Droga, estorsioni e compravendita di voti: dodici arresti fra il Clan Nardo – VIDEO

SIRACUSA – A seguito di una richiesta della Procura Distrettuale Antimafia, i carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Siracusa hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 12 persone (10 in carcere e 2 agli arresti domiciliari), emessa dal gip del Tribunale di Catania. Questa azione giudiziaria si rivolge contro l’associazione di tipo mafioso clan “Nardo”, operante nell’area nord della provincia aretusea e considerata una costola della famiglia mafiosa catanese “Santapaola Ercolano”.

Dopo un’indagine iniziata nel dicembre 2021, i carabinieri di Siracusa hanno delineato un quadro indiziario che coinvolge 12 individui gravemente sospettati di essere organizzatori e affiliati al Clan “Nardo”. Attraverso la forza intimidatoria del vincolo associativo e le pratiche di assoggettamento e omertà, sono riusciti a ottenere il controllo di numerose attività economiche, soprattutto nel settore agro-pastorale, nell’area nord di Siracusa.

Tra le accuse rivolte agli indagati figurano scambio elettorale politico/mafioso, estorsioni, detenzione di armi e stupefacenti, oltre all’introduzione in carcere di dispositivi telefonici. Nonostante l’operazione “Agorà”, i membri del clan sono riusciti a riorganizzarsi, minacciando chiunque si rivolgesse alle autorità per denunciare estorsioni o minacce, occultando armi, distribuendo stupefacenti come cocaina e marijuana, e gestendo una vasta piantagione di 731 piante.

Durante le indagini sono stati sequestrati due fucili, una pistola e circa 11 kg di marijuana e cocaina. L’indagine ha permesso di mappare l’organigramma, i ruoli e le mansioni all’interno del clan “Nardo”, evidenziando episodi di estorsione nei confronti di imprenditori agricoli e commercianti, costretti a pagare per la “guardiania” dei terreni o a tollerare il pascolo abusivo di bestiame.

Un aspetto di rilievo riguarda l’accusa di scambio elettorale politico/mafioso a carico di un candidato sindaco delle elezioni amministrative del 2022, sospettato di aver promesso voti in cambio di denaro e dell’impegno a favorire la scarcerazione del figlio di un affiliato.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Arresti domiciliari Associazione mafiosa Carabinieri Nucleo Investigativo Carcere Clan Nardo comando provinciale siracusa controllo attività economiche Detenzione armi dispositivi telefonici in carcere elezioni amministrative 2022 estorsione imprenditori Estorsioni Evidenza famiglia santapaola ercolano guardiania terreni indagine antimafia intimidazione mafiosa mafia catanese Omertà operazione agorà ordinanza di custodia cautelare organigramma mafioso pascolo abusivo Procura Distrettuale Antimafia scambio elettorale politico mafioso scambio voti Sequestro armi Sequestro droga settore agro-pastorale Stupefacenti Tribunale di Catania

Post recenti

  • Cronaca

Lieto fine per due giovani caduti con l’auto in una scarpata a Scordia

SCORDIA - I carabinieri salvano due giovani caduti con l’auto in una scarpata. È accaduto…

15 minuti fa
  • Cronaca

A spasso con la droga addosso, 23enne denunciato a Lipari

LIPARI - Nei giorni scorsi, a Lipari, nell’ambito dei servizi volti al contrasto dello spaccio…

1 ora fa
  • Scuola

All’ITET “De Nicola” di San Giovanni La Punta lezione/dibattito di Bernardo Giorgio Mattarella “La separazione dei poteri”

SAN GIOVANNI LA PUNTA - Venerdì 21 febbraio, nell’Auditorium del Polivalente, gli alunni dell’ITET "Enrico…

1 ora fa
  • Cronaca

Solidarietà e dolcezza per Carnevale: insieme a sostegno dei più fragili

CATANIA - In occasione del Carnevale, l'Associazione Un Battito ed un Respiro, il Centro di…

3 ore fa
  • Cronaca

Aggressione in una scuola di Gravina: denunciato 42enne per lesioni aggravate e minacce

CATANIA - I carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno deferito a piede libero…

16 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 22 febbraio – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 22 febbraio - EDIZIONE SERA 🕒 • Arrestato il latitante Gaspare Ofria: è…

16 ore fa