Cronaca

Dipendenti del 118 sfruttati e carenza di sicurezza nelle ambulanze: scatta l’inchiesta

SIRACUSA – Il personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Siracusa ha concluso un’indagine iniziata nel 2020 durante l’emergenza sanitaria da coronavirus SARS COV2. La Procura della Repubblica locale ha coordinato l’indagine, che ha portato all’esecuzione di una misura di controllo giudiziario di un’azienda chiamata S.E.U.S. S.C.P.A. con sede a Palermo. Questa azienda gestisce i servizi pubblici di assistenza e pronto intervento del 118 nella regione siciliana con capitale pubblico. Due individui sono stati indagati per lo sfruttamento dei lavoratori e la rimozione o omissione dolosa di cautele contro gli infortuni sul lavoro, poiché, in esecuzione di un medesimo disegno criminoso, impiegavano circa 180 dipendenti come autisti soccorritori solo nella provincia di Siracusa.

Inoltre, la società è stata contestata per la responsabilità amministrativa degli enti in relazione al reato di sfruttamento dei lavoratori e per l’assenza di modelli organizzativi concretamente attuati ed idonei a prevenire reati. Durante l’indagine, sono state notificate ai due indagati 24 prescrizioni e 21 disposizioni per numerose violazioni al Testo Unico sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro.

Nel corso dell’indagine è emerso tra il mancato mantenimento in efficienza degli indumenti ad alta visibilità (D.P.I.), il mancato funzionamento del sistema di climatizzazione e degli estintori presenti in alcune ambulanze, la presenza di ruggine all’interno del vano sanitario, il sistema di ritenzione cinture di sicurezza non funzionante, la mancanza di sedili nel vano sanitario e di maniglie interne ed esterne dei portelloni di accesso al vano sanitario, che sono stati sostituiti con cavi d’acciaio, nonché la mancanza di detersione esterna e interna dei mezzi.

 

 

 

 

Redazione

Post recenti

  • Cronaca

Aggressione in una scuola di Gravina: denunciato 42enne per lesioni aggravate e minacce

CATANIA - I carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno deferito a piede libero…

12 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 22 febbraio – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 22 febbraio - EDIZIONE SERA 🕒 • Arrestato il latitante Gaspare Ofria: è…

12 ore fa
  • Ambiente

Catania, aumentano i controlli anti “sporcaccioni”

CATANIA - Arriva l'ampliamento della sezione ambientale all'interno della polizia municipale di Catania. L'obiettivo è…

12 ore fa
  • Cronaca

È catanese il nuovo presidente dell’ordine degli ingegneri d’Italia

CATANIA - Mauro Scaccianoce eletto come nuovo presidente dell'Assemblea dei Presidenti degli Ordini Ingegneri d'Italia, CPAP.…

12 ore fa
  • Cronaca

Il Comune di Palermo aumenta il contributo alle vittime di estorsione mafiosa

PALERMO - Il Comune di Palermo, guidato dal sindaco Roberto Lagalla, incrementa il proprio impegno…

13 ore fa
  • Spettacoli

Lucio Corsi approda all’Eurovision: la decisione della Rai dopo la rinuncia di Olly

Lucio Corsi rappresenterà l'Italia alla 50esima edizione dell'Eurovision Song Contest: sarà il cantante di "Volevo…

13 ore fa