SIRACUSA – La Polizia di Stato ha effettuato dei controlli in alcuni locali del Siracusano; in particolare a Lentini, Priolo Gargallo, Melilli e Sortino per verificare il rispetto delle norme igienico-sanitarie e del divieto di vendita di alcolici a minori.
I controlli in alcuni locali del Siracusano
A seguito delle verifiche, a un’impresa alimentare di Lentini è stato notificato un provvedimento di sospensione dell’attività con sanzioni amministrative pari a 3.000 euro per carenze igienico-sanitarie.
A Sortino, è stata elevata una sanzione amministrativa di 3.000 euro a un ristorante-pizzeria sempre per carenze igienico-sanitarie.
Il titolare di un locale di Melilli è stato sanzionato per somministrazione di bevande alcoliche a minori e per attività musicale in assenza di relazione tecnica. A carico del locale, l’ASP ha disposto la chiusura per gravi carenze igienico-sanitarie.
Il titolare di un locale a Priolo Gargallo, invece, è stato sanzionato per irregolarità amministrative.
Eseguito un provvedimento di espulsione ad Augusta
Gli agenti della Polizia di Stato, in servizio al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Augusta, hanno eseguito un’espulsione nei confronti di un cittadino di nazionalità moldava.
I poliziotti, a seguito di una segnalazione “alert alloggiati” pervenuta dalla Sala Operativa della Questura di Siracusa, sono giunti nella struttura ricettiva dove si trovava il moldavo 26enne. Nei confronti di quest’ultimo pendeva una nota di espulsione in quanto irregolare sul territorio nazionale.
Svolti tutti gli accertamenti, l’Ufficio Immigrazione della Questura di Siracusa ha emesso un provvedimento di espulsione.
Note
Il risultato descritto è la riprova dell’attenzione rivolta al controllo del territorio nel suo complesso, nonché all’importanza da parte dei titolari di tutte le strutture ricettive di adempiere agli obblighi di legge in fatto di inserimento nell’apposito portale della Questura degli alloggiati.