Controlli a Siracusa: un arresto, 3 denunce e 4 segnalazioni

Controlli a Siracusa: un arresto, 3 denunce e 4 segnalazioni

SIRACUSA – Venerdì sera, i carabinieri della compagnia di Siracusa hanno condotto un servizio straordinario di controllo del territorio, fermando 41 veicoli e identificando 71 persone. L’operazione ha portato a un arresto, tre denunce e quattro segnalazioni alla Prefettura.

Smantellata piazza di spaccio ad Akradina

Nel quartiere Akradina, precisamente in via Marco Costanzo, le forze dell’ordine hanno individuato e smantellato un’attività di spaccio. Durante una perquisizione personale e domiciliare, un 34enne, già noto per reati contro la persona, è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Contestualmente, un trentenne è stato denunciato in stato di libertà, poiché sorpreso mentre era intento nella vendita al dettaglio di crack. L’arresto è stato convalidato nella mattinata successiva.

Porto abusivo di armi e guida senza patente

In zona Bosco Minniti, un giovane siracusano è stato denunciato per porto abusivo di oggetti atti ad offendere. Nel corso dei controlli, i carabinieri hanno rinvenuto una mazza da baseball nascosta dietro il sedile del conducente e una pistola a salve occultata nel portaoggetti del veicolo.

In via Cairoli, un altro ragazzo è stato fermato mentre guidava un ciclomotore e denunciato per recidiva di guida senza patente.

Segnalazioni per droga e sanzioni stradali

Durante l’operazione, 4 uomini sono stati segnalati alla Prefettura di Siracusa come consumatori abituali di sostanze stupefacenti, poiché trovati in possesso di crack destinato all’uso personale. Inoltre, sono state elevate due sanzioni amministrative per violazioni al Codice della Strada.

Presunzione di innocenza

Si sottolinea che gli individui attualmente indagati sono da considerarsi solamente indiziati di reato e che la loro posizione verrà valutata dall’Autorità Giudiziaria nel corso del procedimento. Solo un’eventuale sentenza definitiva potrà accertare eventuali responsabilità, in conformità con il principio costituzionale della presunzione di innocenza.