SIRACUSA – Proseguono i controlli della Questura nel Siracusano. L’intervento s’inserisce all’interno delle operazioni per il contrasto al degrado cittadino, prevenendo i fenomeni d’illegalità diffusa all’interno della provincia aretusea.
Augusta, proseguono i controlli nel Siracusano
L’operazione, stabilita in ossequio con il periodo estivo, si è svolto nella serata di ieri e nella mattinata odierna sul territorio augustano. Tra i servizi impegnati vi sono: la polizia di stato, il commissariato di Augusta e la polizia locale. Al termine delle indagini sono così state identificate 145 persone e controllati 48 veicoli.
In seguito una particolare attenzione è stata rivolta al rispetto delle norme stradali, portando all’elevazione di numerosi sanzioni amministrative. Tra gli illeciti riscontrati vi sono: l’utilizzo del cellulare durante la guida, la mancanza di un casco protettivo e l’omessa revisione del mezzo.
Tali controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni, all’interno dell’intera provincia aretusea.
Siracusa, espatriato un ex carcerato
Parallelamente i controlli si sono svolti anche a Siracusa, dove è stato eseguito nei confronti di un cittadino straniero scarcerato un allontanamento dal territorio nazionale.
Il provvedimento di allontanamento, emesso dal prefetto di Siracusa, è così stato eseguito dagli agenti di polizia, che hanno accompagnato il 30enne alla frontiera. L’uomo era infatti stato scarcerato dopo aver scontato la propria pena per i precedenti penali, prima di venir rimpatriato.