SIRACUSA – Continuano le attività dei finanzieri del comando provinciale di Siracusa che, aiutati dal personale dell’ufficio verifiche della società E-Distribuzione, hanno individuato nelle case popolari di via Sant’Alessandra 7 appartamenti con allacci alla rete elettrica completamente abusivi, utilizzati per usufruire illecitamente del servizio di fornitura.
Le Fiamme Gialle della Tenenza di Noto, con l’ausilio dei tecnici della E-Distribuzione, accertavano che con tale espediente gli occupanti di 7 interni, dislocati su due diverse palazzine, usufruivano di energia a costo zero. Per tale motivo gli inquilini sono stati denunciati per il reato di furto di energia elettrica.
I tecnici della società, inoltre, hanno proceduto al distacco della fornitura del servizio agli immobili che ne usufruivano illecitamente e alla rimozione degli allacci irregolari che sono stati sottoposti a sequestro penale, dai militari della guardia di Finanza netina.
Nel corso dell’attività, inoltre, è emerso che 13 dei 18 appartamenti componenti le due palazzine sono attualmente occupati da soggetti non in possesso di valido titolo rilasciato da parte dell’IACP di Siracusa, ente gestore delle case popolari.
Sono in corso accertamenti per quantificare e calcolare l’esatto ammontare dell’energia elettrica sottratta, quindi del danno subito dalla società fornitrice, nonché per definire la posizione degli occupanti.
Anche quest’anno prende forma un’occasione preziosa per chi ha compiuto la maggiore età: la Carta…
Era il 26 marzo 1978, gli anni di piombo imperversavano e il Paese viveva con…
Tre soli ingredienti e un risultato in grado di stupire i propri ospiti o, in…
FRANCOFONTE – Tragedia nella serata di ieri in via Nastro Azzurro, nel cuore della movida…
ITALIA - I dolci pasquali da preparare durante questo periodo dell'anno sono molti, dalla classica…
Ogni anno, appena si avvicina la Pasqua, le corsie dei supermercati si affollano e si…