Coronavirus

Coronavirus Sicilia, nei Comuni in zona rossa consumatori ai bar e passeggiate senza mascherina: chiusure e multe

SIRACUSA – A seguito dell’aumento dei contagi da coronavirus e l’istituzione della zona rossa nei Comuni di Solarino, Rosolini, Lentini, Carlentini, Ferla e Buccheri il Comando Provinciale carabinieri di Siracusa ha disposto l’intensificazione dei controlli volti a verificare il rispetto delle misure di contenimento della pandemia. 

Tutte le articolazioni territoriali dell’Arma dei carabinieri, supportate da una squadra del 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia” e, per il comune di Rosolini, con la collaborazione della Tenenza della Guardia di Finanza di Noto, stanno svolgendo mirati servizi di controllo del territorio durante i quali vengono individuati e sanzionati i comportamenti scorretti e potenzialmente pericolosi per la diffusione del virus, in linea con le disposizioni governative emanate nei giorni scorsi. 

Sorveglianza ed attività informativa fornita ai cittadini, intendono aumentare la consapevolezza del rischio poiché ognuno di noi è chiamato ad impegnarsi, anche nei piccoli gesti, per scongiurare il propagarsi della malattia.

Dall’inizio della condizione di massima allerta nei predetti Comuni i carabinieri hanno controllato circa 150 attività commerciali e 400 soggetti, sanzionandone 48 per condotte irregolari spazianti dall’assenza di giustificato motivo per uscire di casa alla mancata immediata disponibilità dei dispositivi di protezione individuale, quali ad esempio le mascherine, o ancora dal mancato rispetto del divieto di circolazione tra le ore 22 e le ore 5 o alla non osservanza del divieto di ingresso e di uscita dal proprio Comune.

A Rosolini dal 4 aprile scorso, data di istituzione della zona rossa i carabinieri della locale Stazione hanno sanzionato e disposto la chiusura provvisoria di due bar i cui titolari ospitavano al loro interno alcuni avventori intenti a consumare bevande, contravvenendo alle disposizioni circa l’asporto di cibi e bevande. Per un altro bar, che ha consentito ad alcuni avventori di stazionare all’interno dell’attività, è stato richiesto un provvedimento di chiusura alla Prefettura di Siracusa.

Nei Comuni di Lentini e Carlentini, dall’istituzione della zona rossa, ovvero dal 17 aprile sono stati controllati 33 esercizi commerciali, 85 soggetti e sanzionate 2 persone.

I carabinieri intensificheranno i controlli anche a Buccheri e Ferla che dalla mattinata odierna sono passati anch’essi nella fase più delicata per il contenimento della pandemia per impedire che vengano poste in essere condotte che potrebbero ritardare il ritorno alla normalità.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Chiusura attività Comuni in zona rossa Controlli Controlli zona rossa Multe Sanzioni Siracusa Zona Rossa

Post recenti

  • Economia

Il ministro Urso in visita allo stabilimento Dolfin nel Catanese: “Simbolo dell’identità italiana”

SICILIA - "Qui, nel cuore della Sicilia, la Dolfin incarna pienamente l'identità italiana e rappresenta…

6 minuti fa
  • Pubbliredazionali

Il Futuro delle Aziende: l’Evoluzione Attraverso le Soluzioni Cloud

La trasformazione digitale ha introdotto cambiamenti significativi nel modo in cui le aziende operano, e…

21 minuti fa
  • Scuola

Hikikomori, vite sospese nel silenzio: isolarsi dal mondo, dagli altri, da se stessi.

Da molto tempo si parla dei videogiochi e l'effetto che hanno sui ragazzi, ma hanno…

46 minuti fa
  • Sport

Luca Moro dopo la promozione in A col Sassuolo: “Sono riuscito ad impormi. Catania? indimenticabile”

CATANIA - Ricordarlo con piacere è riduttivo per Luca Moro, l’attaccante arrivato a Catania in…

3 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 18 aprile – EDIZIONE MATTINA

#TgFlash Edizione del 18 aprile 🗓 delle ore 13,30 🕒 • Taormina, incidente mortale in via…

3 ore fa
  • Cronaca

Il furto all’ospedale di Augusta: paziente finisce nei guai

AUGUSTA - Ancora un furto ad Augusta, nel Siracusano: protagonista dei fatti un 50enne che, ricoverato…

3 ore fa