La Chiesa siracusana si ribella: troppe morti per tumore

SIRACUSA –  Se fino a pochi anni fa veniva valutata come semplice coincidenza, oggi la grossa incidenza di morti per tumore, nel Siracusano, è diventata una questione di importanza nazionale.

Basta fare una trasferta verso la città del Panteon, per rendersi conto che, ormai, lungo la costa, l‘area industriale, ha reso completamente invivibile la zona circostante e inquinato il sottosuolo, a causa delle esalazioni e delle scorie.

Proprio in questi giorni, a manifestare grosso malcontento, è la Chiesa siciliana. Le varie diocesi di Siracusa, infatti, hanno avuto incarico di comunicare quanti fedeli muoiono, ogni anno, di cancro e quali sono le patologie oncologiche più diffuse.

Chiesa ed istituzioni, mostrano la voglia di vederci chiaro su una questione così delicata, cercando di fare luce su questa “strage silenziosa” che, di anno in anno, incrementa la sue vittime.

Sin dal suo insediamento, anche il procuratore capo di Siracusa, Francesco Paolo Giordano, ha prestato grande attenzione al tema e, di recente, ha incaricato la polizia giudiziaria di fare delle indagini sulla vicenda per capire se c’è una rilevanza penale.

Il sospetto di molti ed anche dell’arcivescovo Salvatore Pappalardo, è che si sia diffusa la pratica di non ufficializzare i decessi causati da tumore in quanto molte morti sono state giustificate da semplici arresti cardiaci. Per questa ragione, si è resa necessaria la volontà di creare un registro parallelo che possa validare o meno i dati ufficiali.

Il problema che sottolineano le autorità è che non ci sarebbero ancora state delle sentenze che certifichino rapporti di causa – effetto tra tumori, decesso e condizioni ambientali, nonostante in centri come Priolo, Melilli e Augusta siano stati riscontrati picchi di mortalità per cancro.

Agli studi epidemiologici l’ardua sentenza.

Vittoria Marletta

Pubblicato da
Vittoria Marletta
Tag: Sanità Siracusa

Post recenti

  • Cronaca

Oggi i funerali del papà-eroe morto tra le fiamme a Caltabellotta: non ci sarà alcuna autopsia

CALTABELLOTTA - Si terranno oggi alle 15,30, nella chiesa di Sant'Agostino di Caltabellotta (Agrigento), i…

14 minuti fa
  • Cronaca

Scoperta discarica abusiva nel Trapanese con 139 veicoli in disuso: sequestro e denuncia

TRAPANI - Sequestrata una discarica abusiva di 4mila metri quadrati. Denunciato il proprietario del terreno…

34 minuti fa
  • Cronaca

Caltanissetta: sala scommesse senza licenza, titolare e gestore denunciati

CALTANISSETTA - La Polizia di Stato ha denunciato il titolare e il gestore di una…

2 ore fa
  • Cronaca

STMicroelectronics: interrogazione e audizione all’Ars, Lidia Adorno chiede tutele per i lavoratori di Catania

CATANIA - "Ci sono aspetti da chiarire. Chiediamo un tavolo di confronto con le forze…

2 ore fa
  • Cronaca

Lavoratore muore per un malore nei campi tra Comiso e Vittoria

RAGUSA - Un uomo di origine tunisina è deceduto nel pomeriggio di ieri mentre era…

2 ore fa
  • SantAgata

Sant’Agata tra le vie del centro di Catania, le tappe del GIRO INTERNO

CATANIA - I devoti di Sant'Agata si preparano ad accompagnare la loro Patrona per le vie…

4 ore fa