Sport

Auto d’epoca, Raid dell’Etna alle battute conclusive, domattina la premiazione finale

SICILIA – Un itinerario che ha abbracciato alcune delle località siciliane più suggestive, aggiungendo due ingredienti speciali: l’agonismo e l’adrenalina delle corse automobilistiche, a bordo di vetture d’epoca.

Un mix di turismo e competizione per promuovere il territorio e portare alla scoperta di luoghi meravigliosi partecipanti provenienti da tutto il mondo. Questo è il Raid dell’Etna 2021, che volge alle battute conclusive.

Un viaggio iniziato lo scorso 26 settembre con l’arrivo a Palermo dei 70 equipaggi e 140 partecipanti. Il giorno dopo è stata la volta di Bagheria. Dal tour culturale alla prima cronometrata della manifestazione. Poi l’arrivo all’autodromo di Pergusa – che ha ospitato per diversi anni i gran premi di Formula 1 e Formula 2 – per proseguire verso Siracusa, Ortigia e successivamente dare il via alla cronometrata Eureka.

Ieri, 30 settembre, il mare cristallino di Punta Secca e la casa del “Commissario Montalbano” hanno ospitato i partecipanti del Raid, che nel pomeriggio si sono sfidati nella prova “Vaccarizzo”, con direzione Catania.

Oggi e domani (sabato 2 ottobre), sarà la città ai piedi del Vulcano a ospitare la kermesse. Domani, invece, “sfilata” in centro e in piazza Università (ore 10.00), prima della premiazione finale che si terrà a Palazzo Manganelli alle ore 12.00.

 

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Adrenalina Agonismo Bagheria Catania Commissario Montalbano Competizione cronometrata Eureka Formula 1 Formula 2 Mix Ortigia Palazzo Manganelli Palermo Pergusa Piazza Università Premiazione Punta Secca Raid raid dell'etna 2021 Sicilia Sicuracusa Turismo Vulcano

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash del 15 aprile – EDIZIONE MATTINA

#TgFlash Edizione del 15 aprile 🗓 delle ore 13,30 🕒 • Catania, le minacce della mafia…

35 minuti fa
  • Cronaca

Mascali, volontari del Servizio Civile in prima linea per la sensibilizzazione ambientale

MASCALI - Un importante progetto di sensibilizzazione e azione concreta per la tutela dell'ambiente è in…

51 minuti fa
  • Cultura

Agrigento, capitale Italiana cultura: al via i lavori di restauro

AGRIGENTO - La soprintendenza per i beni culturali e Ambientali di Agrigento ha avviato un…

1 ora fa
  • Cronaca

Ritardi nei referti istologici: Cgil, Cisl e Uil Trapani giovedì in sit-in davanti all’Asp

TRAPANI - Cgil, Cisl e Uil Trapani annunciano un sit-in di protesta per giovedì 17…

1 ora fa
  • Cronaca

Emergenza idrica in Sicilia, Cocina: “Situazione seria ma sotto controllo, no ai falsi allarmi”

SICILIA - Il dirigente generale della Protezione civile regionale e coordinatore della Cabina di regia…

2 ore fa
  • Spettacoli

“Etjud 2025”, lezione dimostrativa gratuita degli allievi di quinto anno a TeatroImpulso

CATANIA - TeatroImpulso offre un'opportunità unica di partecipare a una lezione dimostrativa gratuita, che coinvolgerà…

2 ore fa