Alla crisi di Taranto e Turris si aggiunge anche il Messina, tra esclusioni e possibili fallimenti: come potrebbe cambiare la classifica?

Alla crisi di Taranto e Turris si aggiunge anche il Messina, tra esclusioni e possibili fallimenti: come potrebbe cambiare la classifica?

SICILIA – Il campionato di Serie C, girone C, sta attraversando un periodo di caos, dovuto alle possibili estromissioni dal campionato di Taranto e Turris, e delle possibili importanti penalizzazioni per il Messina. Per il primo club citato, l’esclusione pare ormai cosa certa. Per i tre club citati, vi è un’incongruenza sui pagamenti degli stipendi dei giocatori, la giustizia sportiva dovrà dunque esprimersi e prendere una decisione per determinare il futuro delle tre squadre. Ma queste possibili esclusioni come cambierebbero la classifica del girone? Quali malus o benefici ne trarrebbero Catania e Trapani? Andiamo dunque a fare il punto della situazione.

Caos in Serie C: come cambierebbe la classifica del girone C senza Taranto e Turris

Il caso Taranto e Turris continua a seminare l’incertezza nel campionato in corso, il Presidente della Serie C, Matteo Marani, ha indetto una nuova riunione straordinaria del Consiglio Direttivo,
dove si parlerà, delle due situazioni che dal principio della stagione scuotono la terza serie. In attesa di aggiornamenti circa l’esclusione o meno dei due club, vediamo dunque come cambierebbe la classifica qualora dovesse finalizzarsi questo scenario.

Audace Cerignola – 51 (-6)

Avellino – 48 (-4)

Benevento – 42 (-6)

Monopoli – 40 (-9)

Crotone – 40 (-6)

Potenza – 39 (-7)

Catania – 36 (-4)

Picerno – 34 (-6)

Giugliano – 35 (-6)

Juventus Ng – 32 (-4)

Trapani – 32 (-10)

Sorrento – 30 (-8)

Cavese – 27 (-6)

Team Altamura – 27 (-7)

Foggia – 26 (-9)

Latina – 23 (-7)

Casertana – 18 (-10)

Messina – 16 (-9)

Taranto – ESCLUSA

Turris – ESCLUSA 

Come possiamo notare, il Catania guadagnerebbe 3 posizioni in classifica, mentre il Trapani ne perderebbe 4. Il Messina scivolerebbe dunque all’ultima posizione, ma è sempre da tenere a mente che il club potrebbe ricevere dei punti di penalizzazione, rendendo dunque ancora più difficili le chance di salvezza del club siciliano.

Caos in Serie C: Come cambierebbe la classifica con la sola esclusione del Taranto

Audace Cerignola – 57 (0)

Avellino – 52 (0)

Monopoli – 46 (-3)

Benevento – 45 (-3)

Crotone – 43 (-3)

Potenza – 43 (-3)

Trapani – 38 (-4)

Picerno – 37 (-3)

Catania – 37 (-3)

Giugliano – 35 (-6)

Sorrento – 34 (-4)

Juventus Next Gen – 33 (-3)

Cavese – 30 (-3)

Foggia – 29 (-6)

Team Altamura – 28 (-6)

Latina – 26 (-4)

Casertana – 22 (-6)

Messina – 19 (-6)

Turris – 5 (-1)

Taranto – ESCLUSA

In questo caso invece il Catania guadagnerebbe solo una posizione in classifica, mentre il Trapani conserverebbe saldamente la sua attuale posizione. Il Messina scivolerebbe al penultimo posto.

Come cambierebbe la classifica con la sola esclusione della Turris

Audace Cerignola – 51 (-6)

Avellino – 48 (-4)

Benevento – 44 (-3)

Monopoli – 43 (-6)

Crotone – 43 (-3)

Potenza – 42 (-4)

Giugliano – 41 (0)

Catania – 39 (-1)

Picerno – 37 (-3)

Trapani – 36 (-6)

Juventus Next Gen – 35 (-1)

Sorrento – 34 (-4)

Team Altamura – 33 (-1)

Foggia – 32 (-3)

Cavese – 30 (-3)

Latina – 27 (-3)

Casertana – 24 (-4)

Messina – 22 (-3)

Taranto – -7 (-1)

Turris – ESCLUSA 

In quest’altro scenario invece notiamo come il Catania guadagnerebbe 2 posizioni, mentre il Trapani ne perderebbe 3. Il Messina scivolerebbe al penultimo posto.

Situazione molto complessa del Messina

Nonostante l’avvento della nuova proprietà il club siciliano pare non vedere ancora la luce. In quanto la società del fondo lussemburghese, pare non abbia versato la prima tranche da 1,25 milioni di euro, prevista per l’acquisizione dell’80% delle quote da Pietro Sciotto. Messina che rischierebbe dunque una decurtazione di punti in classifica che si potrebbe aggirare tra i 2 e i 6 punti. Nelle ultime ore però, sta circolando nell’aria uno scenario ancora più cupo per la società peloritana, ovvero il fallimento. Se il Messina, dovesse dunque aggiungersi a Taranto e Turris, la classifica cambierebbe ulteriormente, andiamo a vedere come.

Audace Cerignola – 45 (-12)

Avellino – 45 (-7)

Benevento – 40 (-8)

Monopoli – 39 (-10)

Potenza – 35 (-11)

Giugliano – 35 (-6)

Catania – 35 (-5)

Crotone – 34 (-12)

Picerno – 30 (-10)

Juventus Ng – 29 (-7)

Trapani – 28 (-14)

Sorrento – 27 (-11)

Cavese – 24 (-9)

Team Altamura – 24 (-10)

Foggia – 23 (-12)

Latina – 22 (-8)

Casertana – 16 (-12)

MessinaESCLUSA

Taranto – ESCLUSA

Turris – ESCLUSA 

In quest’altro scenario invece notiamo come il Catania guadagnerebbe 3 posizioni, mettendosi pari merito col 6 e 5 posto, mentre il Trapani ne perderebbe 4.