Cinenostrum, bagno di folla per Maria Grazia Cucinotta: premiata, applaudita e protagonista sul palco

Cinenostrum, bagno di folla per Maria Grazia Cucinotta: premiata, applaudita e protagonista sul palco

Bagno di folla per Maria Grazia Cucinotta nella giornata inaugurale di Cinenostrum. L’attrice, che nel pomeriggio aveva incontrato i giornalisti nella magnifica location del Sicilia’s Torre Casolotto Golf grazie all’ospitalità della famiglia Scrofani, si è poi dedicata all’incontro con il pubblico di Acicatena che ha riempito la piazza in ogni ordine di posto.

E Maria Grazia Cucinotta, prima della proiezione del film “Il Postino”, si è intrattenuta piacevolmente col pubblico rispondendo alle domande del direttore artistico Cateno Piazza che, seppur con un budeget ridotto e con poco tempo a disposizione, ha allestito un programma degno della grande tradizione ventennale di Cinenostrum.

Il sindaco Margherita Ferro ha aperto la serata ringraziando Maria Grazia Cucinotta e tutti quelli che, pur lavorando nell’ombra, hanno permesso con il loro impegno di poter arrivare al risultato voluto.

Maria Grazia Cucinotta ha risposto alle domande più svariate da i suoi inizi nel cinema, all’incontro con Troisi, al dolore di dover girare le ultime scene de Il Postino con Massimo, morto nel film, ma che era invece morto davvero prima ancora che si potesse sottoporre al trapianto di cuore, al suo impegno contro la violenza sulle donne.

Sul palco, insieme al direttore artistico Cateno Piazza anche il critico ed esperto di cinema Franco La Magna e la giornalista Rai Antonella Gurrieri. Prima della proiezione a Maria Grazia Cucinotta è stato consegnato il premio alla carriera, premio realizzato dal cavaliere Pippo Contarino.

La serata è stata piacevolmente presentata dall’attrice siciliana Francesca D’Urso e dal giornalista e direttore artistico “Premio Troisi” Massimo Cavalieri.

Questa sera protagonista ancora Maria Grazia Cucinotta che sarà intervistata sul palco dai giornalisti Lucio Di Mauro e Marcello Strano. In conclusione sarà proiettato il film “Gli agnelli possono pascolare tranquilli”.