Scuola

Stanziati 500mila euro per la II edizione di “Non solo Mizzica”, dedicata allo studio del dialetto siciliano

SICILIA – Promuovere la cultura, le tradizioni e il dialetto siciliano tra gli studenti: è questo l’obiettivo della seconda edizione del progetto “Non solo Mizzica – Il siciliano, la lingua di un popolo”, finanziato dalla Regione Siciliana con un contributo di 500mila euro per il biennio 2025-2026.

Lo studio del dialetto siciliano

L’Assessorato regionale dell’Istruzione e della Formazione professionale ha inviato una circolare agli istituti scolastici della Sicilia, delineando due tipologie di finanziamento per le attività didattiche: le iniziative di tipo A, rivolte a scuole di ogni ordine e grado, con un finanziamento massimo di 5 mila euro ciascuna, e quelle di tipo B, dedicate a progetti di partenariato tra istituti superiori con un liceo coreutico-musicale capofila, per un massimo di 40mila euro a progetto.

“Questa iniziativa – spiega l’assessore Mimmo Turano – offre agli studenti l’opportunità di approfondire le radici linguistiche e culturali della nostra terra. Valorizzare la lingua siciliana significa custodire la memoria storica, trasmettere conoscenze e riscoprire un patrimonio di inestimabile valore”.

“Non solo Mizzica”

Le attività previste includono studi e ricerche sui dialetti locali, collaborazioni con università e centri di ricerca, produzione di poesie, canti, detti popolari, “cunti” e altre espressioni della tradizione siciliana, utilizzando diversi codici comunicativi (fonici, visivi e gestuali). Sono previsti anche incontri e giornate di studio che coinvolgeranno più istituti scolastici.

A coronare il percorso didattico sarà, come nella prima edizione, un grande evento pubblico con la partecipazione di artisti siciliani e personalità della cultura e dello spettacolo, chiamati a testimoniare l’importanza della valorizzazione del patrimonio linguistico dell’isola.

Redazione

Post recenti

  • Scuola

Successo per le Giornate FAI: gli studenti del Lombardo Radice protagonisti alle Terme della Rotonda

CATANIA - Anche quest’anno le Giornate FAI di Primavera hanno regalato ai cittadini un’occasione speciale…

7 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 3 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 3 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • L’Università di Messina conferirà laurea alla…

8 ore fa
  • Cronaca

Catania, chiuso chiosco in via Plebiscito: era ritrovo abituale di pregiudicati

CATANIA - La Polizia di Stato ha disposto la sospensione temporanea dell’attività di un chiosco-bar…

8 ore fa
  • Cronaca

Lo accoltella al torace dopo una lite: fermato un 54enne

SCIACCA -  I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile delle compagnie di Sciacca e Agrigento,…

8 ore fa
  • Cronaca

Finanziamenti per servizi idrici, la Regione investe 150 milioni

SICILIA - La Regione Siciliana ha stanziato oltre 150 milioni di euro per finanziamenti di…

9 ore fa
  • Cronaca

Intelligenza artificiale, arriva nuovo osservatorio in Sicilia

PALERMO - La Regione istituirà un osservatorio regionale sull'intelligenza artificiale ("OS-AI") presso l'Assessorato alle Attività…

9 ore fa