Scienze

Giornata mondiale della sclerosi multipla: cos’è, come si cura e i dati in Sicilia

SICILIA – Oggi, 30 maggio 2022, è la “Giornata mondiale della sclerosi multipla“, una malattia cronica, cioè si protrae nel tempo, che prende di mira il sistema nervoso centrale. Quindi in particolar modo sono soggetti il cervello, il midollo spinale e i nervi ottici.

In Italia l’incidenza della sclerosi multipla è di 150-200 casi ogni 100.000 persone. I più colpiti sono i giovani tra i 20-30 anni: il 10% ha meno di 18 anni.

I sintomi e le cause

Nella sclerosi multipla i disturbi possono essere molteplici e solitamente riguardano la vista, gli arti, la sensibilità e l’equilibrio. Le perturbazioni possono essere di due tipi: lievi o gravi.

I disturbi più frequenti sono legati ai muscoli, problemi alla vescica, giramenti di testa, disturbi sessuali e anche della persona (ansia, depressione), formicolio, bruciore e prurito alle braccia.

Secondo le ricerche, a scatenare questo genere di malattia sarebbe la scorretta risposta o la reazione del sistema immunitario del proprio corpo, con quest’ultimo che attacca alcune parti del sistema nervoso centrale. La principale componente ad avvertirne le cause è la mielina, una sostanza costituita da circa il 70-80% di lipidi e il restante 20-30% da proteine, che tramite il suo rivestimento protegge le fibre nervose.

Come si scopre

Ad occuparsi di tale malattia, ovviamente, è il neurologo. Il medico proseguirà tramite delle analisi accurate basate sullo stato di salute del soggetto, per poi svolgere diversi esami, tra i quali l’esame neurologico, gli esami strumentali (tramite la risonanza magnetica) e gli esami di laboratorio (in particolare analizzando il liquido cerebrospinale).

Si può curare?

Ad oggi, la sclerosi multipla, purtroppo rientra in quelle malattie che non hanno una cura ben predefinita e che faccia effetto al 100%. Nonostante la brutta notizia però esistono diversi trattamenti che riescono a rallentare e ridurre la malattia, tra i più gettonati ci sono il Fingolimod, il Siponimod e l’Ozanimod.

La sclerosi in Sicilia

In Sicilia, la sclerosi multipla non ha fatto sconti, infatti, secondo dei dati molto recenti, in Sicilia le vittime di questa malattia cronica sono in tutto 9.500, di cui molti non sono neanche seguiti perché in una fase fin troppo avanzata da poter curare. I punti di riferimento in particolare sono al Centro di Catania e a Cefalù.

Foto di repertorio

Nicolò Sangiorgio

Pubblicato da
Nicolò Sangiorgio
Tag: cause sclerosi multipla come si cura la sclerosi multipla come si scopre la sclerosi multipla Cronaca Sicilia Evidenza giornata mondiale 30 maggio giornata mondiale della sclerosi multipla malattie croniche Notizie Sicilia Sclerosi Multipla sclerosi multipla catania sclerosi multipla cefalù sclerosi multipla sicilia Sicilia sintomi sclerosi multipla trattamenti sclerosi multipla

Post recenti

  • Cronaca

Evade dai domiciliari per “disperazione”, 37enne pregiudicato arrestato ad Adrano

ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…

4 ore fa
  • Cronaca

Movida sicura a Catania: controlli interforze nel fine settimana

CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…

4 ore fa
  • Cronaca

Operazione antidroga “Take Away” ad Alcamo: 3 arresti

ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…

5 ore fa
  • Meteo

Meteo, le PREVISIONI per domani in Sicilia

SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…

5 ore fa
  • Cronaca

Troppi atti vandalici e furti di monopattini in sharing a Palermo: l’appello di Esco

PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…

6 ore fa
  • Tecnologia

Continuano i cyberattacchi in Italia

ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…

6 ore fa