Scienze

Ferragosto in Sicilia: tra spiaggia e montagna quali stelle potremo vedere sopra la nostra testa?

SICILIA – Anche se la notte che per antonomasia è dedicata alle stelle è la notte di San Lorenzo, la vicinanza temporale alla notte di Ferragosto, a cavallo tra il 14 e il 15 (nonché la notte successiva) dona ogni anno la splendida possibilità di godere di un cielo stellato che nulla ha da invidiare ad altri.

A favorire la visione del cielo di certo già la scorsa serata sarà stato il tipico scenario che vede i festeggiamenti del 15 di agosto, una semplice notte in spiaggia o in montagna.

Ad agosto si vedono ancora le costellazioni estive (Cigno, Aquila, Lyra, Sagittario, Scorpione), ma cominciano a fare capolino ad ovest sul tardi le costellazioni autunnali (ad esempio Cassiopea, Cefeo, Andromeda). La nottata è però dominata dalla presenza dei pianeti giganti gassosi Giove e Saturno che già a mezzanotte sono ben alti sull’orizzonte.

Le meteore Perseidi hanno il loro massimo il 12 agosto, ma la notte del 14 se ne possono vedere ancora un buon numero, ma sul tardi visto che la Luna si avvicina già al primo quarto e può disturbare le osservazioni nella prima parte della serata.

Con un salto avanti nel tempo, il 19 agosto è la data da segnare in agenda per gli appassionati di osservazioni planetarie. Quel giorno si verificano due eventi.

Il pianeta raggiunge l’opposizione al Sole: Giove rimane quindi visibile per tutta la notte. In questo periodo il pianeta gigante raggiunge la minima distanza dalla Terra e la massima luminosità. Nello stesso giorno Giove, che si sta spostando con moto retrogrado, lascia la costellazione dell’Acquario e ritorna nel Capricorno.

La speranza, poi, è sempre quella che con molta attenzione i più fortunati possano vedere anche una stella cadente!

Immagine di repertorio

Giovanna Valenti

Pubblicato da
Giovanna Valenti
Tag: Agrigento Caltanissetta Catania Cielo Cielo stellato Enna Giove Luna Messina Osservazione Palermo Pianeti Ragusa Saturno Sicilia Siracusa Stelle Trapani

Post recenti

  • Ambiente

Erbacce fuori controllo sui marciapiedi di Borgo-Sanzio. Cerri (III Municipio): “Servono interventi urgenti di scerbatura”

CATANIA - La consigliera Angela Cerri del III Municipio lancia un appello agli enti competenti…

44 minuti fa
  • Cronaca

Disturbo della quiete pubblica e danneggiamenti: nei guai un sedicenne del Messinese

SANT'AGATA DI MILITELLO – Gli agenti della Polizia di Stato hanno dato esecuzione a un’ordinanza…

55 minuti fa
  • Cronaca

Modica, tre arresti: c’è anche una donna destinataria di mandato di cattura europeo

MODICA - Fine settimana di intensa attività per gli agenti della Polizia di Stato del…

1 ora fa
  • Cronaca

Marsala, rafforzati i controlli interforze nel centro storico: identificati 135 soggetti e 72 veicoli

MARSALA - Continuano con intensità i controlli interforze nel centro storico di Marsala, dove nelle…

1 ora fa
  • Cronaca

Questione gestione commissariale alla Camera di Commercio del Sud Est. Cisal Catania: “Fine immediata. Servono rappresentanza vera e governo democratico per le imprese”

CATANIA - CISAL Catania interviene con fermezza sulla vicenda della Camera di Commercio del Sud…

2 ore fa
  • Cronaca

Finanziamenti con buste paga false: scoperta rete criminale, 5 arresti

PALERMO - Un’importante operazione del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia di Stato…

2 ore fa