Consumo di suolo nel 2019, Sicilia al quarto posto: primato per Catania a livello sia provinciale che comunale

CATANIA – La nostra isola si trova al quarto posto, secondo i dati Arpa del 2019, tra le regioni italiane per quanto riguarda il consumo di suolo, con un attivo di 611 ettari.

Un dato che è stato pubblicato sull’annuario dei dati ambientali dell’Arpa e che fa riflettere parecchio. A ciò si aggiunge il fatto che la Sicilia si trova al primo posto riguardo alla crescita percentuale nelle aree a pericolosità idraulica media.

Tra i capoluoghi di provincia dell’isola, riguardo al consumo di suolo, a livello provinciale, il primato spetta a Catania, una città conosciuta soprattutto durante il secondo dopoguerra per l’alto numero di costruzioni, con 125 ettari, e a seguire c’è Messina con un ettaro in meno.



Il capoluogo etneo si mantiene al primo posto anche a livello comunale, con 48 ettari di suolo utilizzati. Infine il trend dal 2016 a oggi si mostra in aumento per i Comuni di Catania, Messina e Siracusa.

Immagine di repertorio