Turismo

I 5 borghi “nascosti” della Sicilia da non perdere

SICILIA – L’Isola del Sole è una terra di meraviglie note in tutto il mondo, dalle splendide spiagge di Taormina ai tesori barocchi di Noto. Tralasciamo, per un attimo, ciò che è “famoso” e spostiamoci nei 5 borghi nascosti della Sicilia.

I borghi nascosti della Sicilia

Oltre ai luoghi più conosciuti, esistono piccoli borghi fuori dalle rotte turistiche tradizionali che racchiudono storie, tradizioni e paesaggi mozzafiato.

Scopriamo 5 di questi gioielli.

Savoca, il borgo del Padrino

Situato nella provincia di Messina, Savoca è un incantevole borgo medievale che deve parte della sua fama al film Il Padrino di Francis Ford Coppola.

Passeggiando tra le sue stradine in pietra, si può visitare il celebre Bar Vitelli e la Chiesa di San Nicolò, luoghi iconici del film. Ma Savoca è molto più di un set cinematografico: i suoi panorami sulla costa ionica e le sue chiese antiche la rendono una meta perfetta per chi cerca autenticità e tranquillità.

Per un approfondimento completo, leggi la nostra guida: Clicca Qui.

Sperlinga, il castello nella roccia

Nel cuore della Sicilia, tra le montagne dell’ennese, sorge Sperlinga, un borgo unico per la sua struttura scavata nella roccia. Il suo castello rupestre, ancora in parte visitabile, regala una vista spettacolare sulle colline circostanti.

Passeggiando tra le case-grotta e gli stretti vicoli, sembra di tornare indietro nel tempo. Qui si parla ancora il galloitalico, un dialetto che testimonia le antiche migrazioni dei Normanni in Sicilia.

Per un approfondimento completo, leggi la nostra guida: Clicca Qui.

Castiglione di Sicilia, tra storia e vigneti

Sulle pendici dell’Etna, Castiglione di Sicilia è un borgo medievale che offre un mix perfetto di cultura e natura. Il centro storico è un labirinto di vicoli che conducono a palazzi nobiliari, chiese e punti panoramici mozzafiato.

Ma Castiglione è anche il cuore della produzione vinicola dell’Etna: le sue cantine offrono degustazioni di vini unici, prodotti su terreni vulcanici, per un’esperienza enogastronomica indimenticabile.

Per un approfondimento completo, leggi la nostra guida: Clicca Qui.

Marzamemi, il borgo marinaro da cartolina

Nel sud-est della Sicilia, Marzamemi è un pittoresco borgo marinaro che conserva intatta l’atmosfera della tradizione peschereccia. Il centro storico è dominato dalla vecchia tonnara, oggi trasformata in un vivace punto di ritrovo con ristoranti e botteghe artigianali.

Al tramonto, il borgo si accende di luci soffuse, creando un’atmosfera romantica e suggestiva. È il luogo ideale per assaporare piatti a base di pesce fresco e perdersi nei suoi colori mozzafiato. Anzi, recentemente, è stata rivalutata ed è una località frequentatissima, soprattutto d’estate. Ma conoscere la sua storia, è tutt’altra cosa.

Per un approfondimento completo, leggi la nostra guida: Clicca Qui.

Geraci Siculo, per chi ama la montagna

Per chi preferisce la montagna al mare, Geraci Siculo, nel Parco delle Madonie, è una scelta perfetta. Questo borgo medievale offre scenari spettacolari tra boschi e sentieri escursionistici.

La sua attrazione più famosa è la “Passeggiata del Bevaio”, una passerella panoramica sospesa nel vuoto che regala una vista incredibile sulle montagne circostanti. Tra chiese antiche e tradizioni secolari, Geraci Siculo rappresenta una fuga perfetta dal caos cittadino.

Per un approfondimento completo, leggi la nostra guida: Clicca Qui.

Un viaggio nella Sicilia più autentica

Visitare questi borghi significa scoprire una Sicilia meno conosciuta ma altrettanto affascinante. Ogni angolo dell’isola racconta una storia e spesso sono proprio i luoghi meno battuti a offrire le esperienze più autentiche.

Se state pianificando un viaggio in Sicilia, provate a lasciarvi guidare dalla curiosità e scoprite la bellezza nascosta di questi piccoli (ma grandi) gioielli!

Dalila Di Costa

Pubblicato da
Dalila Di Costa
Tag: Evidenza Itinerario borghi sicilia Turismo Viaggiare in Sicilia

Post recenti

  • Cronaca

Un libro su tutti i presidenti dell’Assemblea Regionale Siciliana. Presentato oggi a Palazzo dei Normanni

PALERMO - Questa mattina si è svolta, nella Sala degli Armigeri di Palazzo dei Normanni, la…

6 minuti fa
  • Scuola

Grandi risultati per i ragazzi dell’I.C. “Federico De Roberto” alla manifestazione interscolastica di Atletica Leggera

CATANIA - Una mattinata all’insegna dello Sport, dell’energia e della sana competizione: è quella che hanno…

9 minuti fa
  • Cronaca

Quelle frustate che profumano di soldi: cosa c’è dietro le corse clandestine di cavalli a Catania

CATANIA - Scommesse, soldi, frustate, omertà, "onore" e oggi pure video sui social. Negli ultimi…

16 minuti fa
  • Economia

Fondo per la disabilità, investiti oltre 17 milioni di euro in Sicilia

SICILIA - Impegnati oltre 17 milioni di euro dall’assessorato regionale della famiglia e delle politiche…

18 minuti fa
  • Meteo

Giovedì Santo di sole, piogge su Messina e Trapani. Le previsioni meteo in Sicilia per domani

SICILIA - Arrivano novità in tema di previsioni meteo in Sicilia. Gli esperti hanno reso noto…

37 minuti fa
  • Cronaca

Aumento costi trasporto marittimo verso isole minori, la riunione a Roma

MESSINA - Il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani ha commentato la riunione che si…

55 minuti fa