SICILIA – Tanti sono i potenziali errori del viaggiatore. Bisogna, però, conoscerli per evitarli a tutti i costi e questa guida ha proprio lo scopo di “illuminarvi” il cammino.
Oggi ci occuperemo della fase preliminare del viaggio: è bene prenotare nei giusti tempi, né troppo tempo prima né troppo tardi, vediamo perché.
Viaggiare non vuol dire soltanto preparare la valigia, comprare il biglietto e partire. C’è dell’altro: accanto ai consigli di chi già è stato in quel medesimo posto, si deve tenere a mente un vero e proprio ABC di cosa è bene fare e cosa, soprattutto, non fare.
Gli errori che si incontrano in corso d’opera, però, aiutano a migliorare per i prossimi tour in giro per il mondo. Meglio, in ogni caso, prepararsi in anticipo.
Oggi analizziamo uno degli sbagli più comuni: prenotare troppo tempo prima o troppo tardi.
La risposta a questa domanda è semplice. Secondo una ricerca di Skyscanner, occorre distinguere:
Sul punto numero 3, aggiungiamo che il periodo dell’anno in cui costa meno sembra essere maggio.
Prenotare invece all’ultimo minuto è, in genere, sconsigliato, tranne in caso di offerte last minute davvero vantaggiose.
E per completare il discorso, ecco qui le regole del turista perfetto da coadiuvare a questo articolo e che sono utili in ogni circostanza: Link.
PALERMO - Nell’unità operativa complessa di Malattie Endocrine, del Ricambio e della Nutrizione del Policlinico…
CATANIA - In merito alla diffusione di una sigla politica di un presunto aumento, da…
CATANIA - Il 7 aprile 2025 si è insediato a Catania il Comitato per l’Imprenditoria…
RAGUSA - Una vicenda al limite del paradosso si è consumata la notte scorsa nella…
CATANIA – Dalle 17:30 alle 18 di domenica 4 maggio le Frecce Tricolori voleranno per…
#TgFlash Edizione del 9 aprile 🗓 EDIZIONE MATTINA 🕒 • Operazione antimafia a Palermo: colpito…