Richiedere le visure catastali online utilizzando i canali ufficiali, quelli predisposti dall’Agenzia delle Entrate, può essere più complicato del previsto. Per fortuna, esistono servizi esterni, come quello di Visurasi, che consentono di ottenere queste e altre tipologie di documenti in pochi minuti e in modo molto semplice.
Ne parliamo qui, fornendo una panoramica della visura catastale, spiegando cosa contiene e a cosa serve, per poi presentare i vantaggi della richiesta di visure online sul sito di Visurasi.
La visura catastale è una specie di carta d’identità dell’immobile. Contiene dati di diversa natura.
La visura catastale viene rilasciata direttamente dall’Agenzia delle Entrate. Risulta necessaria in molti casi. Per esempio, quando si trasferisce la proprietà dell’immobile, a prescindere dalle modalità: vendita, donazione, successione, cessione a titolo gratuito.
La visura catastale è fondamentale anche quando si affitta l’immobile, se non altro per identificare correttamente l’immobile medesimo nel contratto e nei moduli online.
Infine, la visura catastale è fondamentale per fini fiscali. Come abbiamo visto, contiene la rendita catastale, che è il punto di partenza per calcolare l’IMU. Per inciso, questi dati devono essere anche riportati in sede di dichiarazione dei redditi.
I canali ufficiali per richiedere una visura catastale sono due. Il primo prevede l’interlocuzione con gli sportelli provinciali dell’Agenzia delle Entrate, quelli che in gergo vengono chiamati “catasto”. Ci si presenta, si rilasciano alcuni dati, come il codice fiscale di uno dei proprietari, l’indirizzo, il foglio, la particella etc. si paga qualche euro e si ottiene la visura.
Il secondo metodo ha luogo online. Si accede alla pagina riservata dell’Agenzia delle Entrate, si clicca nella sezione apposita e si compila un form.
Richiedere le visure catastali secondo i metodi ufficiali è più difficile del previsto. Se si opta per il primo metodo, si è costretti a recarsi agli uffici, fare la fila, interloquire con il personale. Se si opta per il secondo metodo, quindi si richiedono visure catastali online nel sito dell’Agenzia delle Entrate, bisogna in primo luogo creare un account sul sito, magari utilizzando lo Spid, e poi navigare tra le sezioni alla ricerca di quella giusta.
Tanto vale, dunque, affidarsi a servizi esterni che puntano alla massima celerità e alla massima semplicità. Servizi come quello di Visurasi, che è specializzata proprio nel rilascio delle visure catastali e documenti simili: visure per soggetto, visure camerali, visure camerali e altro ancora.
La mission di Visurasi è consentire a chiunque di ottenere il documento che stanno cercando facendo risparmiare tempo e fatica agli utenti, sopperendo così alle lungaggini che i touchpoint istituzionali pongono in essere.
Richiedere le visure catastali online su Visurasi è molto semplice. E’ sufficiente andare nella pagina dedicata, compilare un banale form e pagare. Dopo qualche minuto, ecco che giunge per email la visura. Non è richiesto il login nel sito dell’Agenzia delle Entrate, non è richiesto ovviamente di recarsi da nessuna parte. Si fa tutto comodamente da casa, al costo di pochi clic.
ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…
CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…
ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…
SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…
PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…
ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…