Politica

Via libera al Ponte sullo Stretto, la soddisfazione di Schifani

SICILIA – Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, si è incontrato ieri a Roma con Salvini, ministro delle Infrastrutture, insieme al governatore della Calabria, Saverio Occhiuto. Schifani ha espresso il suo apprezzamento e la sua soddisfazione per il via libera del Consiglio dei ministri al decreto legge sul Ponte dello Stretto. Ha sottolineato che questa opera è strategica e che la Sicilia e i siciliani la ritengono fondamentale per eliminare il divario tra Nord e Sud. Inoltre, il Ponte dello Stretto permetterà alla Sicilia di avere un collegamento diretto con l’Italia e il resto dell’Europa. Tuttavia, Schifani ha evidenziato la necessità di collegare la realizzazione dell’opera al potenziamento complessivo delle reti viarie e autostradali connesse a essa, nonché alla realizzazione di infrastrutture di supporto necessarie.

Le parole del ministro Urso

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha dichiarato durante il suo intervento a Napoli per Feuromed che la costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina potrebbe portare a decine di migliaia di nuovi posti di lavoro diretti. Inoltre, secondo Urso, la realizzazione del Ponte potrebbe anche favorire una rinascita dell’industria siderurgica e dell’acciaieria italiana. A tal proposito, il ministro ha sottolineato che il Governo sta attuando un piano nazionale per l’industria siderurgica che tiene conto dei fabbisogni del Paese nei settori della cantieristica, della nautica, dell’automotive, dell’elettrodomestico e delle costruzioni, con il Ponte sullo Stretto di Messina come esempio eclatante di come questo piano possa essere messo in pratica.

Il commento del sindaco di Messina

Il sindaco di Messina, Federico Basile, ha espresso la sua opinione riguardo alla costruzione del Ponte sullo Stretto, affermando che questa potrebbe essere un’opportunità per realizzare altre importanti infrastrutture che la Sicilia attende da tempo, come il raddoppio del binario ferroviario o autostrade sicure e qualificate. Basile ritiene che il Ponte possa essere un’infrastruttura utile anche per l’economia locale, in quanto potrebbe attirare investimenti da parte di realtà culturali e creare nuovi punti di richiamo. Il sindaco afferma che, pur essendo una risorsa per l’Europa, il Ponte può diventare una fonte di sviluppo economico anche per la Sicilia se viene creato un adeguato contesto di infrastrutture collegate e centri culturali di attrazione.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Decreto Ponte sullo Stretto Evidenza Notizie Sicilia Ponte Ponte sullo Stretto Stretto di Messina

Post recenti

  • Ricette

Quadrotti al cioccolato e al cocco, la ricetta ideale per smaltire le uova di Pasqua

Smaltire il cioccolato delle uova di Pasqua in modo semplice e goloso. La ricetta ideale…

4 minuti fa
  • Sport

Accadde oggi: 21 aprile 2013, Catania-Palermo 1-1 l’ultimo derby disputato in serie A

CATANIA - Il 21 aprile 2013 si è disputato l'ultimo derby tra Catania e Palermo…

2 ore fa
  • Cronaca

Pasquetta sotto le bombe: quando la festa fu tragedia

Le città si riempiono di famiglie e amici che festeggiano la Pasquetta con picnic, grigliate…

3 ore fa
  • Turismo

Pasquetta in Sicilia, ecco dei luoghi per trascorrerla a contatto con la natura

SICILIA - Pasquetta in Sicilia. Ecco alcune località siciliane in cui recarsi in occasione del…

5 ore fa
  • Editoriali

Francesco, il Papa che ha camminato con noi: l’umanità prima della dottrina

MONDO - C’è un silenzio diverso oggi: Papa Francesco ci ha lasciati. Non sarà facile…

6 ore fa
  • Cronaca

Palermo, scattano i divieti per picnic e grigliate a Pasquetta

PALERMO - In vista delle festività primaverili - in particolare Pasquetta -  le autorità hanno disposto…

7 ore fa