Politica

Sicilia e autonomie locali, in arrivo 20 milioni per le ex province

SICILIA – Venti milioni in arrivo per le ex Province dell’Isola. La Regione Siciliana, tramite l’assessorato alle Autonomie locali, guidato da Marco Zambuto, si appresta a trasferire la seconda annualità delle risorse frutto dell’accordo stipulato, nel dicembre del 2018, con lo Stato. Un’intesa che prevede, tra l’altro, un contributo complessivo di 540 milioni di euro in sette anni da destinare alle Città metropolitane e ai Liberi consorzi comunali per la manutenzione straordinaria di strade e scuole.

A queste risorse si aggiungono gli oltre 200 milioni di euro impegnati dal governo Musumeci per far fronte alle più impellenti esigenze della viabilità provinciale. “Da due anni – ricorda il presidente della Regione – chiediamo ai governi di Roma di nominare un commissario tecnico che si sostituisca in Sicilia alle ex Province nella manutenzione della viabilità secondaria, dopo la promessa del ministro Toninelli. Da allora solo un vergognoso, imbarazzante silenzio. Sapremo ricordarcene”.

Le somme (20 milioni di euro all’anno per il 2019 e 2020 e 100 milioni per gli altri 5 anni, fino al 2025) sono ripartite proporzionalmente alla lunghezza delle strade e al numero delle classi scolastiche per provincia.

Gli uffici del dipartimento regionale delle Autonomie locali diretti da Margherita Rizza – aggiunge l’assessore Zambuto – sono già al lavoro per l’istruttoria relativa alle risorse del 2021“.

Questa la suddivisione dei venti milioni di euro tra i vari enti.

Città metropolitane:

  • Palermo, 4,3 milioni di euro;
  • Catania, 4 milioni di euro;
  • Messina, 3,3 milioni di euro.

Liberi consorzi comunali:

  • Agrigento, 2 milioni di euro;
  • Caltanissetta, 1,5 milioni di euro;
  • Enna, 1,2 milioni di euro;
  • Ragusa, 1,3 milioni di euro;
  • Trapani, 1,9 milioni di euro.

Dei complessivi 19,5 milioni di euro, 11 sono destinati a interventi nelle scuole e 8,4 alle strade. L’ex Provincia di Siracusa ha già ottenuto la propria quota anticipatamente, infatti la prima annualità era stata interamente versata al Libero consorzio comunale aretuseo, come da intesa raggiunta nella Conferenza Regione-Autonomie locali.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Agrigento Caltanissetta Catania Conferenza Conferenza Regioni-Autonomie locali Enna Ex Province Fondi Messina Palermo Province Ragusa Risorse Sicilia Siracusa Strade Trapani Viabilità

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash dell’8 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash Edizione dell'8 aprile 🗓 delle ore 19,30 🕒 • Dal malore alla caduta dalla…

10 ore fa
  • Cronaca

Al via la disinfestazione dalle zanzare all’ospedale di Sciacca. Termina l’incubo al Pronto Soccorso

 SCIACCA - Arrivano buone notizie in tema di "invasione zanzare": finalmente il Pronto Soccorso dell'ospedale…

10 ore fa
  • Cronaca

Alcol e droga alla guida, weekend di controlli serrati a Ragusa: 5 patenti ritirate e 109 punti decurtati

RAGUSA - Nel fine settimana appena trascorso, la Polizia Stradale di Ragusa, in collaborazione con personale…

11 ore fa
  • Cronaca

Crisi alla Gesap, Schifani chiede l’azzeramento del Consiglio di amministrazione

PALERMO - Lo sciopero proclamato dai lavoratori per domani rappresenta solo l'ultimo segnale di una…

11 ore fa
  • Cronaca

Tre casi di maltrattamenti in famiglia nell’Agrigentino. Intervengono i carabinieri

AGRIGENTO - Nessuna tregua in merito di maltrattamenti in famiglia. In tal senso, i carabinieri dell'Agrigentino…

11 ore fa
  • Scuola

Catania, l’Istituto “De Felice Giuffrida – Olivetti” celebra il teatro francofono: al via la XXX Festival des Festivals ArtDraLa e la XXV edizione del Festival del Teatro Francofono

CATANIA - Catania torna a essere cuore pulsante del teatro internazionale con l’apertura ufficiale, il…

11 ore fa