SICILIA – Resta sotto ai riflettori la questione del Ponte sullo Stretto su cui è intervenuto Pietro Salini, ospite a ReStart su Rai Tre.
L’amministratore delegato di Webuild ha spezzato una lancia a favore della costruzione della struttura, almeno dal punto di vista della sicurezza sismica.
“I ponti sospesi sono per definizione più resistenti ai terremoti di qualunque altra struttura proprio per come sono fatti“, ha affermato.
“Se venisse oggi un terremoto come quello degli inizi del ‘900 a Messina – ha garantito Salini –crollerebbe una grossa parte dei fabbricati e delle costruzioni che ci sono ma il ponte resterebbe lì“.
“Se ci fosse un terremoto superiore resterebbe in piedi solo il ponte“, che – secondo quanto dichiarato in merito alla resistenza al vento – “è progettato per resistere a folate di vento fino a 300 km/h, mentre il massimo registrato negli ultimi 100 anni è di 100 km/h per un breve periodo“.
Salini si è anche detto disponibile a parlarne con Elly Schlein: “Io non ho parlato con la segretaria del Pd ma sono pronto a farlo ben volentieri e a spiegarle le ragioni tecniche dell’esistenza del ponte“.
In foto Pietro Salini
CATANIA - Erano circa le 13:00 quando, la tranquilla routine di una coppia catanese, lui…
CATANIA - Salvata una tartaruga marina alla scogliera di Catania. Il salvataggio della tartaruga marina…
CATANIA - La Polizia di Stato ha arrestato tre minorenni catanesi per tentata rapina in…
46' Pescato in fuorigioco Rolando 45' Riprende il match! Cambio per il Catania: dentro Raimo…
ITALIA - Mondo cattolico in preghiera per il Sommo Pontefice. Le ultime news dal Vaticano…
PALERMO - Tre turisti tedeschi la scorsa notte sono stati aggrediti e rapinati in piazza…