Politica

Musumeci, Miccichè e…? La Sicilia cerca i “grandi elettori” per il Quirinale, lotta sui nomi

SICILIA – Passa anche dalla Sicilia – seppur in maniera trasversale – il treno per l’elezione del nuovo presidente della Repubblica italiana che succederà a Sergio Mattarella, ormai a fine mandato.

Il presidente della Camera, Roberto Fico, ha fissato per il 24 gennaio prossimo la data nella quale i 1.088 grandi elettori (al netto delle defezioni da Coronavirus) si incontreranno a Roma per scegliere il Capo dello Stato.

La Sicilia sceglie i delegati regionali

Tra questi, oltre a deputati e senatori, dovranno essere presenti anche i delegati delle Regioni, 58 in totale (tre per ogni Regione, eccezion fatta per la Valle d’Aosta che sarà rappresentata da una sola figura).

L’Isola dovrà ufficializzare a breve i propri nomi da trasmettere alla Capitale. Una scelta che dovrà essere assunta – come da iter – tra i banchi dell’Ars. E proprio a Palazzo d’Orleans da giorni è iniziata la ricerca dei delegati regionali.

Non c’è due senza tre, ma…

Per certi versi, tra le fila dei partiti la nomina dei rappresentanti isolani sembra affascinare tanto quanto la stessa designazione dell’inquilino del Quirinale. La seduta per il voto è fissata per mercoledì 12 gennaio alle ore 16 e fino ad allora si moltiplicheranno i “papabili”.

Secondo la prassi, due dei tre posti disponibili sono già virtualmente occupati dal governatore regionale e dal presidente dell’Ars e verranno confermati dai voti della maggioranza (ogni parlamentare può esprimere una doppia preferenza). L’ultimo slot spetta al vice presidente dell’opposizione.

Nello Musumeci e Gianfranco Miccichè, quindi, potrebbero pensare fin da ora a non prendere impegni per la giornata del 24. A ogni modo, non sono da escludere sorprese dell’ultim’ora dettate dai classici “giochi di potere”.

Una donna a Roma?

Nel 2015, infatti, l’allora presidente dell’Ars Giovanni Ardizzone (UDC) prese più voti del governatore Rosario Crocetta (PD). La ripetizione di uno scenario simile potrebbe essere letto come una sorta di “segnale” sul terreno politico locale in vista delle tattiche per le Regionali.

Più incerta, invece, la scelta legata al terzo delegato siciliano da mandare a Roma. La vicepresidente di opposizione, Angela Foti, è fuoriuscita nel 2020 dal M5S e fa attualmente parte di Attiva Sicilia, gruppo Ars in appoggio al Governo Musumeci. Pertanto, non può essere indicata dalle opposizioni.

Fava: “Facciamo come dice l’Anci”

Ieri sera, intanto, il presidente della Commissione regionale antimafia Claudio Fava ha ribadito – così come avvenuto nelle scorse settimane – la necessità di nominare una donna nel rispetto della rappresentanza di genere. Allo stesso tempo, ha fatto suo il recente invito dell’Anci a coinvolgere i primi cittadini tra i grandi elettori.

Credo che l’appello dell’Anci vada raccolto: sarebbe un segnale di maturità e di condivisione indicare tra i grandi elettori siciliani un sindaco. Ancor meglio una sindaca. Un nome lo faccio: Maria Terranova, giovane e brava sindaca 5 Stelle di Termini Imerese“, ha scritto Fava sul proprio profilo Facebook.

Salvatore Rocca

Pubblicato da
Salvatore Rocca
Tag: Agrigento Anci Anci Grandi Elettori Anci Sindaci Angela Foto ARS Assemblea Regionale Siciliana Attiva Sicilia Caltanissetta Capo dello Stato Catania Claudio Fava Cronache d'Orleans Elezione Presidente della Repubblica Elezioni Elezioni Quirinale Enna Evidenza Gianfranco Miccichè Giovanni Ardizzone Grandi Elettori Grandi Elettori Presidente della Repubblica Grandi Elettori Quirinale Grandi Elettori Sicilia m5s Maggioranza Maria Terranova Messina Movimento 5 Stelle Nello Musumeci Opposizione Opposizioni Palazzo d'Orleans Palermo Partito Democratico PD Politica Sicilia presidente della regione Presidente della Repubblica presidente Mattarella Quirinale Ragusa Rappresentanti Regioni Regioni Roberto Fico Roma Rosario Crocetta Seduta Ars Sergio Mattarella Sicilia Sindaci Anci Siracusa Termini Imerese Trapani Udc

Post recenti

  • Cronaca

Oggi i funerali del papà-eroe morto tra le fiamme a Caltabellotta: non ci sarà alcuna autopsia

CALTABELLOTTA - Si terranno oggi alle 15,30, nella chiesa di Sant'Agostino di Caltabellotta (Agrigento), i…

16 minuti fa
  • Cronaca

Scoperta discarica abusiva nel Trapanese con 139 veicoli in disuso: sequestro e denuncia

TRAPANI - Sequestrata una discarica abusiva di 4mila metri quadrati. Denunciato il proprietario del terreno…

36 minuti fa
  • Cronaca

Caltanissetta: sala scommesse senza licenza, titolare e gestore denunciati

CALTANISSETTA - La Polizia di Stato ha denunciato il titolare e il gestore di una…

2 ore fa
  • Cronaca

STMicroelectronics: interrogazione e audizione all’Ars, Lidia Adorno chiede tutele per i lavoratori di Catania

CATANIA - "Ci sono aspetti da chiarire. Chiediamo un tavolo di confronto con le forze…

2 ore fa
  • Cronaca

Lavoratore muore per un malore nei campi tra Comiso e Vittoria

RAGUSA - Un uomo di origine tunisina è deceduto nel pomeriggio di ieri mentre era…

2 ore fa
  • SantAgata

Sant’Agata tra le vie del centro di Catania, le tappe del GIRO INTERNO

CATANIA - I devoti di Sant'Agata si preparano ad accompagnare la loro Patrona per le vie…

4 ore fa