SICILIA – Non c’è nessun ministro siciliano tra i nomi della nuova squadra di Governo del premier Mario Draghi, una netta inversione di rotta rispetto a quanto assistito in occasione del precedente esecutivo Conte.
Prima del passaggio di consegne, infatti, erano presenti ben quattro figure siciliane: Giuseppe Provenzano, Alfonso Bonafede, Nunzia Catalfo e Lucia Azzolina.
La situazione ha suscitato le critiche di molti esponenti politici locali, in primis quelle del presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè che si espresso così sui social network: “Non si può non notare l’assenza di siciliani al governo anche se il Ministero del Sud a Mara Carfagna mi rende molto felice. Speriamo nei sottosegretari, sono fiducioso“.
Perplessità anche tra le fila del Partito Democratico, con il segretario regionale Anthony Barbagallo: “Non sempre la presenza di siciliani è garanzia di attenzione, ma in questo quadro la rappresentanza al Governo sarebbe stata fondamentale“.
Musi lunghi anche in casa Movimento 5 Stelle: “In un momento così delicato crediamo che gli interessi della nostra Isola vadano presidiati e salvaguardati anche a Roma“, scrive su Facebook il capogruppo all’Ars Giovanni Di Caro.
Fonte foto Ansa.it
TERMINI IMERESE - Arrestato un 25enne pregiudicato di Termini Imerese, nel corso di mirati controlli…
CATANIA - La consigliera Angela Cerri del III Municipio lancia un appello agli enti competenti…
SANT'AGATA DI MILITELLO – Gli agenti della Polizia di Stato hanno dato esecuzione a un’ordinanza…
MODICA - Fine settimana di intensa attività per gli agenti della Polizia di Stato del…
MARSALA - Continuano con intensità i controlli interforze nel centro storico di Marsala, dove nelle…
CATANIA - CISAL Catania interviene con fermezza sulla vicenda della Camera di Commercio del Sud…