Europee 2024, i risultati definitivi in Sicilia: Forza Italia “leader” con il 23% dei voti

SICILIA – Con le elezioni chiusesi ieri 9 giugno, è tempo di tirare le somme e capire chi, in Sicilia, è riuscito a conquistare i cuori e i voti dei cittadini. Ecco dunque i risultati definitivi delle Europee 2024 nell’Isola.

I risultati nell’Isola

Dal quadro delle votazioni siciliane è risultato essere Forza Italia il partito “leader” nell’Isola, con una percentuale del 23% e che supera più del doppio quella ottenuta a livello nazionale.

Medaglia d’argento per Fratelli d’Italia che tocca il 20%, seguito dal Movimento 5 Stelle che con una percentuale di voto del 16% chiude il podio. Il Partito Democratico si ferma invece al 14,37%.

Testa a testa vinto poi da Cateno De Luca che con la coalizione Libertà, scavalca la Lega con il 7,68%.

Otto posti per la circoscrizione Isole

Sono 8 posti per la circoscrizione Isole. Due per Fratelli d’Italia, due per Forza Italia, uno per Pd, M5S, Lega, Alleanza Verdi e Sinistra

Gli eletti sono: per Fratelli d’Italia Giuseppe Milazzo e Ruggero Razza. Per Forza Italia Edy Tamajo e Marco Falcone.

Per il Pd Giuseppe Lupo, per il movimento 5 Stelle Giuseppe Antoci, per la Lega Raffaele Stancanelli e per Alleanza Verdi e Sinistra probabile che il posto vada a Leoluca Orlando.

Tamajo in testa e Chinnici solo terza

Fi vince con oltre 120mila voti andati ad Edy Tamajo, che ha ottenuto il 6% delle preferenze di tutta la circoscrizione Isole, sostenuto dal premier Renato Schifani. Solo terza Caterina Chinnici, su cui aveva puntato invece Antonio Tajani.

Giuseppe Lupo, Pietro Bartolo, Antonio Nicita i più votati nel Partito Democratico, ancora non in grado di sostenere una candidata donna a Bruxelles.

Le percentuali provincia per provincia

Forza Italia resta leader di voti in quasi tutte le province e con dati altissimi tra Catania, Caltanissetta, Palermo, Enna, Siracusa e Agrigento. In quest’ultima sono stati raggiunti numeri da capogiri con una percentuale del 36% dei consensi.

Percentuali vastissime sull’Isola anche per Fratelli d’Italia con tanti secondi posti ma pochi primati, dove però spicca il 23% di voti a Ragusa. Il Movimento 5 stelle supera il partito di Giorgia Meloni a Palermo e Caltanissetta, con rispettivamente il 19,5% e il 21%.

Il 22,1% è invece il risultato migliore raggiunto dal Partito Democratico per queste Europee 2024, riuscendo a conquistare la provincia di Enna. Percentuale quasi uguale anche per Libertà che si prende Messina con il 22%.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: candidato europee Elezioni europee Elezioni Sicilia elezioni sicilia risultati europee 2024 Evidenza Notizie Sicilia risultati definitivi europee 2024 risultati elezioni sicilia Sicilia sicilia elezioni europee sicilia elezioni spoglio Vittoria

Post recenti

  • Cronaca

Denunciato truffatore a Catania, vittima l’ennesima coppia di anziani

CATANIA - Erano circa le 13:00 quando, la tranquilla routine di una coppia catanese, lui…

18 minuti fa
  • Cronaca

Salvata tartaruga marina alla scogliera di Catania, era intrappolata tra i rifiuti galleggianti

CATANIA - Salvata una tartaruga marina alla scogliera di Catania. Il salvataggio della tartaruga marina…

3 ore fa
  • Cronaca

La tentata rapina e poi la fuga, 3 minorenni incastrati dalla Polizia di Stato

CATANIA - La Polizia di Stato ha arrestato tre minorenni catanesi per tentata rapina in…

3 ore fa
  • Sport

LIVE Team Altamura – Catania 1-1: riprende il match!

61' Ha provato l'azione personale De Paoli: doppio passo, destro dal limite poi però la…

4 ore fa
  • Rubriche

Mondo cattolico in preghiera per Papa Francesco, “notte tranquilla” dopo l’ultima crisi respiratoria

ITALIA - Mondo cattolico in preghiera per il Sommo Pontefice. Le ultime news dal Vaticano…

4 ore fa
  • Cronaca

Tre turisti aggrediti e rapinati a Palermo

PALERMO - Tre turisti tedeschi la scorsa notte sono stati aggrediti e rapinati in piazza…

4 ore fa