Politica

Comuni siciliani in crisi, da Roma soluzione in arrivo? I sindaci in protesta: “Incontreremo i Prefetti”

SICILIA – È ancora tutto da decifrare il futuro di numerosi Comuni siciliani in grave difficoltà economica.

Nei giorni scorsi, in occasione dell’assemblea Anci che si è svolta a Parma, i sindaci di 250 località dell’Isola su 391 che non riescono ad approvare i bilanci hanno rimarcato il momento estrema di incertezza, minacciando la possibilità delle dimissioni di massa e il conseguente commissariamento.

La protesta

Un gesto plateale che giunge dopo la protesta del 3 novembre a Roma e che ha come finalità quella di scuotere il Governo – in particolare il Ministero dell’Economia – al fine di ottenere degli aiuti per scongiurare la crisi istituzionale.

E in effetti la sollecitazione sembra essere servita per ottenere – quantomeno – l’attenzione desiderata dal vice ministro dell’Economia e delle Finanze, Laura Castelli.

Laura Castelli: “Vi aiuteremo”

Secondo il parere dell’esponente del M5S, un possibile supporto all’indirizzo delle realtà territoriali in affanno potrebbe giungere già nel corso della settimana. Inoltre, già all’interno della Manovra sarebbero contenute le risorse per aiutare i Comuni in crisi.

Dopo le rassicurazioni, adesso, i primi cittadini dell’Isola attendono di vedere finalmente i fatti che possano mettere in condizioni i Comuni di chiudere il bilancio di previsione 2021-2023.

Va comunque sottolineato che il “dramma” non è storia recente, poiché il caos per le amministrazioni locali si trascina ormai da diversi mesi ed è stato acuito dalla pandemia da Coronavirus che reso ancora più fragili i conti già disastrati.

I sindaci dai Prefetti

Recentemente, l’assessore regionale alle Autonomie locali Marco Zambuto ha ricordato come soltanto 74 Comuni dell’Isola siano riusciti ad approvare il bilancio consuntivo del 2020.

Adesso l’ultima chiamata è quella del 30 novembre, data recentemente stabilita dalla Commissione paritetica per la Regione Siciliana per l’approvazione dei rendiconti.

Nel frattempo, nel corso della giornata di sabato 13 novembre l’Associazione dei Comuni siciliani ha reso noto, tramite una nota, che a breve verrà inviata una nota formale “in cui sarà richiesto ai Prefetti dell’Isola di incontrare, il prossimo 17 novembre, delegazioni di sindaci, provincia per provincia“.

Non è da escludere che proprio davanti ai 9 rappresentanti del Governo territoriale possa essere presa nuovamente in considerazione l’extrema ratio delle dimissioni.

Salvatore Rocca

Pubblicato da
Salvatore Rocca
Tag: Agrigento Anci Anci Sicilia Approvazione Bilanci Approvazione Bilancio Assemblea Anci Bilancio Bilancio Comuni Bilancio Consuntivo Bilancio di previsione Caltanissetta Catania Commissariamento Commissione Commissione paritetica Commissione Paritetica Regione Siciliana Comuni in Crisi Comuni Sicilia Comuni Sicilia Crisi Comuni siciliani Comuni Siciliani Difficoltà Coronavirus Crisi economica Cronache d'Orleans Dimissioni Sindaci Dimissioni Sindaci siciliani Economia Enna Evidenza Finanze Governo Laura Castelli Manocra Marco Zambuto Messina Ministero dell'Economia Ministro dell'Economia Notizie Sicilia Palermo Pandemia Politica Prefetti Prefetti Sicilia Ragusa Regione Siciliana Roma Sicilia Siracusa Trapani

Post recenti

  • Cronaca

Sicilia, depuratori e reti fognarie: fermi 11 cantieri

SICILIA - Far partire gli ultimi undici cantieri rimasti al palo prima della fine del…

2 minuti fa
  • Cronaca

Controlli al quartiere Zen 2 di Palermo: sequestrate droga e munizioni

PALERMO - Controlli capillari da parte dei carabinieri della Stazione di San Filippo Neri, costantemente…

18 minuti fa
  • Scuola

Un ponte tra culture: il gemellaggio in Francia dell’I.C. Cavour

CATANIA - Dal 24 al 30 marzo 2025, quindici studenti delle classi prime della scuola…

26 minuti fa
  • Scuola

Il contrasto al caporalato comincia a scuola per gli studenti dell’Istituto “Rapisardi” di Paternò

PATERNÒ - Il 2 aprile, dalle ore 11.00 alle ore 13.00, nell’Aula Magna dell’Istituto d’Istruzione…

27 minuti fa
  • Cronaca

Palermo-Sassuolo, grandinata di gol al Barbera

PALERMO - Il Palermo strapazza il Sassuolo e fa sua una partita intensa e spumeggiante…

57 minuti fa
  • Scuola

L’ITIS “G. Ferraris” di San Giovanni la Punta apre i Percorsi Serali – INFO e DETTAGLI

SAN GIOVANNI LA PUNTA - A partire dall’anno scolastico 2025/2026, l’Istituto Statale Galileo Ferraris, con sede…

1 ora fa