Politica

Clima caldo nel centrodestra siciliano, Musumeci incontra Miccichè per stabilire una “tregua”

SICILIA- Obiettivo abbassare i toni, tenere unito il centrodestra e cercare di allargare la platea della maggioranza.

Sono questi gli elementi venuti fuori da una serie di incontri che si sono svolti a Catania nell’area di centrodestra che sostiene il governo Regionale, dopo le polemiche che hanno fatto seguito al voto in Aula sui grandi elettori per il Quirinale.

Il primo avvenuto al PalaRegione dove il governatore Nello Musumeci e il leader di Forza Italia e presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè, si sono confrontati per un’ora. Un incontro che è stato esplicitato come “franco, cordiale e costruttivo“.

Ho iniziato con Gianfranco Micciché, di Forza Italia – spiega Musumeci – gli incontri con i segretari della maggioranza che sostengono il mio governo. Era giusto iniziare con Forza Italia che è il partito maggiormente rappresentato. Nei prossimi giorni, prima della fine di questa settimana, incontrerò ciascun segretario di tutti i partiti della maggioranza e poi seguirà una riunione collegiale“.

Dopo il governatore, Miccichè ha incontrato il leader degli Autonomisti, Raffaele Lombardo, l’eurodeputato di Fratelli d’Italia, Raffaele Stancanelli, il sindaco di Catania e coordinatore di Fdi per la Sicilia Orientale, Salvo Pogliese, e Nicola D’Agostino, deputato regionale di Sicilia Futura.

Il centrodestra – osserva Stancanelli – deve essere unito, lavorando per rafforzarsi e ampliarsi”. Gli fa eco Lombardo: “Mi dispiacerebbe che adesso tutto saltasse a gambe per aria, sarebbe opportuno fare raffreddare il clima surriscaldato“.

Per questo l’ex Governatore si dice “impegnato a fare abbassare i toni” e a “verificare nei prossimi giorni come può evolvere la situazione

Nello Musumeci ha pensato di potere avere rapporti soltanto con i suoi assessori e non con i partiti della sua maggioranza, ma adesso sembra che la situazione stia per cambiare, ma bisogna attendere l’elezione del Presidente della Repubblica.

Nel centrodestra resta tuttavia l’incognita rappresentata dal sindaco di Messina Cateno De Luca, che proprio oggi ha presentato le sue dimissioni con il proposito di candidarsi alla presidenza della Regione in contrapposizione con Musumeci.

Foto di repertorio

 

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: deputato nicola d'agostino eurodeputato di Fratelli d'Italia Raffaele Stancanelli Evidenza leader degli Autonomisti Raffaele Lombardo leder forza itali Gianfranco micciche PalaRegione presidente della Regione Nello Musumeci Sicilia Sicilia notizie sindaco di catania salvo pogliese sindaco di Messina Cateno De Luca

Post recenti

  • Cronaca

Una pistola carica sotto la maglia, un’altra negli slip e un ordigno in casa: un arresto a Catania

CATANIA - Un 26enne di Catania, già noto alle forze dell’ordine per reati contro il…

10 minuti fa
  • Cronaca

Operazione “El Rais”, 15 arresti a Catania: smantellata organizzazione criminale internazionale dedita al traffico di migranti

CATANIA - Un’articolata operazione della Polizia di Stato - denominata "El Rais" - è in…

28 minuti fa
  • Etna

Etna in eruzione: boati e possibile dispersione di nube vulcanica verso sud-est. Allerta rossa volo

CATANIA - Etna nuovamente in eruzione. Lo comunica l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio…

42 minuti fa
  • TgFlash

Tg Flash del 7 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 7 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Catania, elezioni provinciali: arrivano le prime…

12 ore fa
  • Incidente

Incidente sulla SS 410: un motociclista in gravi condizioni

CALTANISSETTA - In gravi condizioni un centauro trasportato all'ospedale Sant'Elia di Caltanissetta dopo un violento…

12 ore fa
  • Spettacoli

Con “L’amico di papà” chiusura di stagione in positivo per l’ex Teatro Stabile Gravina

CATANIA - Se gli applausi e le risate sono due indicatori della buona riuscita di…

12 ore fa