SICILIA – Claudio Fava ha comunicato che da oggi, dopo l’approvazione delle ultime due relazioni d’indagine, lascerà la presidenza della Commissione regionale antimafia e non parteciperà più alle sue riunioni “per una questione di opportunità e di rispetto istituzionale, essendo io come è noto impegnato nelle primarie della coalizione progressista”.
Una scelta che Fava ha definito come “un passo di lato che arriva al termine del più bello e proficuo periodo della mia esperienza politica, con un lavoro straordinario fatto da tutta la Commissione e che è sintetizzato da alcuni numeri: 12 relazioni, approvate sempre all’unanimità, oltre 600 audizioni, oltre 250mila pagine di atti acquisiti, due progetti di legge, quello sul codice etico e quello sui beni confiscati”.
Fava ha anche sottolineato il valore politico del voto unanime su tutte le relazioni: “I temi su cui ci siamo cimentati non sono certo neutrali, rispetto alla politica, dai rifiuti alle partecipate, dalla sanità al cosiddetto sistema ‘Montante’, eppure questo voto unanime è motivo di grande gratificazione perché è la prova dello spirito collaborativo e dello spirito istituzionale che ha animato la Commissione in questi quattro anni”.
"Come avevo annunciato nei giorni scorsi, da oggi i dipendenti pubblici che lavorano nelle isole…
BIANCAVILLA - Controlli in un ristorante di Biancavilla. Prodotti non tracciati, alimenti non idonei al…
RAVANUSA - I carabinieri delle Stazioni di Naro e Ravanusa, con il supporto dei militari…
CATANIA - "La festa di Sant'Agata è un'emozione che si rinnova ogni anno, pur conservando…
SICILIA - Nella giornata di domani diverse infiltrazioni di umidità raggiungeranno la Sicilia, determinando cieli…
PALERMO - Il recupero del relitto del Bayesian, lo yacht a vela affondato il 19…