SICILIA – L’Uragano Mediterraneo è in arrivo, un vortice ciclonico in queste ore ha puntato i mari meridionali della Sicilia e rischia adesso di provocare alluvioni, nubifragi e una domenica da dimenticare.
A Catania una tragedia è stata sfiorata in mattinata lungo il viale Marco Polo, poco dopo un noto ristorante. Un albero è caduto su di un’auto in transito, distruggendo parte del mezzo.
A rimanere ferito, ma fortunatamente in condizioni non gravi, il conducente del mezzo.
Da oggi, dunque, sono attese precipitazioni abbondanti che potrebbero provocare alluvioni lampo in alcune zone della Sicilia: le province più colpite saranno Palermo, Trapani, Catania e Siracusa.
I millimetri complessivi di pioggia attesi saranno tra i 100-200.
I venti, invece, saranno forti nelle zone nord-orientali dell’Isola, con raffiche di burrasca o burrasca forte. I mari, saranno molto mossi in tutti i bacini; dal pomeriggio saranno localmente agitati il Tirreno e lo Ionio.
Le temperature vedranno le massime in sensibile diminuzione, nello specifico: Agrigento 27 C°, Caltanissetta 24 C°, Catania 23 C°, Enna 20 C°, Messina 23 C°, Palermo 24 C°, Ragusa 23 C°, Siracusa 25 C°, Trapani 21 C°.
Foto di repertorio
SICILIA - Il Rapporto annuale sulle politiche finanziarie nella legislazione regionale, elaborato dal servizio Bilancio dell'Ars,…
SIRACUSA - Timida e Tommy altre due vittime di una crudeltà senza limiti, capace anche di…
CATANIA - I carabinieri del Nucleo Radiomobile del Comando Provinciale di Catania, che garantiscono una…
CATANIA - Nel quadro delle attività di supporto alle vittime dei cd. “reati di genere”…
SICILIA - "Qui, nel cuore della Sicilia, la Dolfin incarna pienamente l'identità italiana e rappresenta…
La trasformazione digitale ha introdotto cambiamenti significativi nel modo in cui le aziende operano, e…