Sicilia, domani allerta meteo: le previsioni per sabato 4 marzo

SICILIA – Tempo incerto in Sicilia: nel weekend continueranno in gran parte dell’Isola ad abbattersi precipitazioni che, pur essendo abbastanza deboli e scostanti, non lasceranno spazio al clima mite che fino a pochi giorni fa prevaleva nella Regione. La Protezione civile regionale ha diramato un’allerta meteo gialla, valida per il versante nord-orientale della Sicilia.

L’alta pressione si indebolisce rapidamente, causando la formazione di piogge pomeridiane che si esauriranno di sera. Più specificamente, lungo il litorale tirrenico ci saranno cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge. Nel corso della giornata, la nuvolosità diminuirà gradualmente. Lungo il litorale ionico e il litorale meridionale, i cieli saranno parzialmente nuvolosi all’inizio della giornata, ma con un aumento della nuvolosità a partire dal pomeriggio. Sull’Appennino, le nuvole aumenteranno progressivamente con piogge e rovesci, anche a carattere temporalesco, che si attenuano dalla sera. Nelle zone interne, i cieli saranno poco nuvolosi al mattino, ma con un rapido aumento della nuvolosità e rovesci, anche temporaleschi, che si attenueranno di sera. I venti saranno moderati e proveranno dai quadranti nord-occidentali. Il Basso Tirreno e il Mare di Sicilia sono mossi, mentre il Canale sarà leggermente più agitato.

 

 

Per quanto riguarda le temperature, di seguito le minime e le massime per ogni provincia: a Catania si registreranno 8 °C – 16 °C, a Trapani 9 °C – 13 °C, a Palermo 9 °C – 14 °C, a Siracusa 6 °C – 18 °C e a Messina 8 °C – 14 °C. Seguono Ragusa con 4 °C – 10 °C, Agrigento con 5 °C – 12 °C, Enna con 0 °C – 6 °C e Caltanissetta con 3 °C – 10 °C.

Foto di repertorio