SICILIA – Oggi, come preannunciato dagli esperti del dipartimento regionale di Protezione civile della Presidenza della Regione Siciliana si prevede una giornata bollente, con temperature estreme e rischio per la salute. Il caldo torrido che sta colpendo la Sicilia, oramai da oltre un mese, sembra non volersi smorzare neanche nelle prossime ore, ma anzi peggiorerà.
A provocare queste temperature estreme e ben oltre quella che dovrebbe essere la media stagionale, è la presenza di un robusto promontorio anticiclonico, di matrice sub tropicale continentale, che investe gran parte del mar Mediterraneo centro-orientale e gran parte delle nostre regioni centro-meridionali, Sicilia compresa.
Le drammatiche previsioni hanno spinto la Protezione civile a emanare allerta ondata di calore livello 3 su 3 per la giornata di oggi su Catania, dove si prevedono temperature oltre i 41°C, con picchi fino a 44°C. Il livello massimo di emergenza significa che vi sono condizioni meteorologiche a rischio che persistono per 3 o più giorni consecutivi e, quindi, gli esperti chiedono di adottare interventi di prevenzione per la popolazione a rischio. Su Palermo, invece, è prevista allerta 2 su 3, temperature oltre 37°C, e su Messina 1 su 2, con valori oltre 36°C.
La giornata odierna sarà quindi particolarmente soleggiata con un caldo afoso, che potrebbe provocare dei disagi corporei, soprattutto nei casi della popolazione a rischio. Il cielo sarà, inoltre, lattiginoso a causa della presenza in sospensione in puliviscolo del deserto del Sahara. Non si prevedono fenomeni di importanza rilevante per quanto riguarda le precipitazioni e le condizioni di vento.
Il caldo torrido, causa dall’anticiclone, andrà poi a degenerare nelle prossime ore fino a raggiungere un picco nella giornata di domani, dove le temperature raggiungeranno picchi oltre i 40°C in quasi tutti i territori, con punte fino a 44/45°C. Tenendo conto di tale previsione, gli esperti della Protezione civile hanno emanato allerta 3 su 3 su Catania e Palermo e alzato a 2 su 3 per la provincia di Messina.
Tenuto conto dell’ondata di calore che sta attraversando la Sicilia e che stiamo, al momento, attraversano le ore più bollenti della giornata, si consiglia per tanto di seguire delle semplici regole:
Immagine di repertorio
SICILIA - Regge la causale sulla "strategia stragista" messa in atto insieme da Cosa Nostra e…
MASCALUCIA - Martedì 15 aprile gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Giovanni Fava” di Mascalucia sono stati…
PATERNÒ - Sabato 12 aprile, nell’Aula Magna “Santa Caterina da Siena” dell’Università LUMSA di Roma,…
SAN VITO LO CAPO - Si erano vestiti da poliziotti con tanto di pistole per…
SIRACUSA - Maxi operazione della guardia di finanza di Siracusa che ha portato al sequestro di…
CHIARAMONTE GULFI – I Carabinieri della Stazione locale hanno arrestato in flagranza di reato N.F.,…