Meteo

Meteo Sicilia, si allenta la morsa del caldo: valori sotto i 40°C, ecco le PREVISIONI

SICILIA – Sembra finalmente allentarsi la morsa dell’ondata di calore che per oltre una settimana ha investito e piegato in due la nostra Isola. Ciononostante si prospetta ancora sole e temperature ancora molto elevate.

A provocare queste allentamento dell’ondata di calore è l’abbassamento di latitudine dei massimi dell’anticiclone africano, che nelle scorse settimane ha colpito il bacino del mar Mediterraneo, favorendo l’ingresso di correnti più umide e temperature dai quadranti nordoccidentali.

Tenendo conto delle previsioni degli esperti, per la giornata di domani, 3 luglio, il dipartimento regionale della protezione civile della presidenza della Regione Siciliana ha emanato, in via provvisoria, con bollettino del 1°luglio, allerta ondata di calore 1 su 3 su Catania e Palermo. Probabile pare la conferma che dovrebbe arrivare nelle prossime ore.

Previsioni

La giornata di domani sarà soleggiata, con condizioni meteo stabili e con quasi la totale assenza di nubi. Dopo giorni di sofferenza non sono previste particolari condizioni afose. Ciononostante, domani si prevede una giornata ancora molto calda e, tenendo conto della possibile allerta, non sono da escludersi a priori i disagi corporei a causa delle temperature.

Non si prevedono fenomeni di importanza rilevante per quanto concerne le precipitazioni (piogge), condizioni dei venti e condizioni della visibilità. Saranno assenti o non rilevanti anche i fenomeni concernenti le condizioni dei bacini marittimi siciliani.

Temperature

Per la giornata di domani si prevedono ancora temperature elevate e localmente sopra la media. La provincia più calda sarà Catania, con massime fino a 37°C e minime a 23°C. Ricordiamo che nel Catanese potrebbe esserci allerta caldo e pertanto le temperature in alcune zone potrebbero essere più elevate della media. Il territorio più freddo, come di consueto, si conferma l’Ennese, con massime fino a 29°C e minime a 15°C.

Poco distanti dalla provincia più “bollente” troviamo l’Agrigentino, con valori massimi a 37°C e minimi a 21°C, e il Ragusano e il Siracusano, con massimi a 36°C e minimi a 19°C.  A Messina e Palermo previsti picchi massimi fino a 31°C e minimi a 23°C. Ricordiamo che nella provincia dei Peloritani potrebbe esserci allerta e i valori potrebbero essere localmente oltre la media.

Infine, in provincia di Caltanissetta si prevedono valori massimi a 34°C e minimi a 16°C.

Consigli

A causa del caldo e dell’emanazione della possibile allerta ondata di calore 1 su 3, il dipartimento della protezione civile ha invitato i comuni interessati a predisporre delle attività di tutela nei confronti della popolazione.

Si consiglia per tanto di seguire delle semplici regole:

  • evitare di uscire nelle ore più calde, ovvero dalle ore 12 alle ore 18;
  • bere tanto anche se non si avverte il bisogno;
  • mangiare frutta, consumare pasti leggeri, escludere bevande gassate, caffè, alcolici;
  • climatizzare moderatamente gli ambienti domestici;
  • indossare abiti leggeri in tessuti naturali;
  • usare copricapi.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Agrigento Caldo Caltanissetta Catania Consigli Enna Evidenza Messina Meteo Ondate di Calore Palermo Piogge Precipitazioni Ragusa Sicilia Siracusa Temperature Trapani Venti

Post recenti

  • Cronaca

Aggressione in una scuola di Gravina: denunciato 42enne per lesioni aggravate e minacce

CATANIA - I carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno deferito a piede libero…

5 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 22 febbraio – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 22 febbraio - EDIZIONE SERA 🕒 • Arrestato il latitante Gaspare Ofria: è…

5 ore fa
  • Ambiente

Catania, aumentano i controlli anti “sporcaccioni”

CATANIA - Arriva l'ampliamento della sezione ambientale all'interno della polizia municipale di Catania. L'obiettivo è…

5 ore fa
  • Cronaca

È catanese il nuovo presidente dell’ordine degli ingegneri d’Italia

CATANIA - Mauro Scaccianoce eletto come nuovo presidente dell'Assemblea dei Presidenti degli Ordini Ingegneri d'Italia, CPAP.…

5 ore fa
  • Cronaca

Il Comune di Palermo aumenta il contributo alle vittime di estorsione mafiosa

PALERMO - Il Comune di Palermo, guidato dal sindaco Roberto Lagalla, incrementa il proprio impegno…

6 ore fa
  • Spettacoli

Lucio Corsi approda all’Eurovision: la decisione della Rai dopo la rinuncia di Olly

Lucio Corsi rappresenterà l'Italia alla 50esima edizione dell'Eurovision Song Contest: sarà il cantante di "Volevo…

6 ore fa