Meteo Sicilia, sabato di sole e stabilità. Locali addensamenti nelle aree interne

Meteo Sicilia, sabato di sole e stabilità. Locali addensamenti nelle aree interne

SICILIA – Sabato 22 giugno si conferma una giornata all’insegna della stabilità atmosferica, grazie al consolidamento di un campo di alta pressione che abbraccia l’intera regione. Le previsioni meteo per la Sicilia, dunque, prevedono un ritorno del bel tempo. La giornata sarà generalmente soleggiata su gran parte del territorio, con temperature in aumento e venti deboli dai quadranti nord-orientali.

Le previsioni meteo in Sicilia per domani

Nel dettaglio:

  • Litorale tirrenico, ionico e Appennino: cieli sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata, senza alcuna variazione significativa.
  • Litorale meridionale: in mattinata condizioni poco o parzialmente nuvolose, con nuvolosità in aumento nel corso del pomeriggio.
  • Zone interne: cieli poco nuvolosi al mattino, ma con nubi in aumento nelle ore centrali del giorno, talvolta compatte e associate a deboli piogge. Seguirà un miglioramento serale.

I mari si presenteranno poco mossi sul basso Tirreno e sul Mare di Sicilia, mentre il Canale di Sicilia sarà mosso al mattino, ma in attenuazione nel corso della giornata. Lo zero termico si attesterà intorno ai 3.900 metri, segno di una progressiva ripresa del caldo.

Il commento del previsore

Secondo gli esperti 3b Meteo, “dopo gli ultimi temporali che hanno colpito l’estremo Sud, specie la Sicilia, con fenomeni localmente intensi, ci avviamo verso un fine settimana caratterizzato da un netto miglioramento. Le aree più colpite ieri sono state il Cilento, il Cosentino, la Sila e l’Aspromonte, con instabilità pomeridiana sparsa anche sulla Campania meridionale. Le temperature, dopo una temporanea attenuazione, torneranno a salire grazie alla rimonta del promontorio subtropicale prevista proprio tra sabato e domenica. L’estate meteorologica, insomma, riprende quota”.

Temperature in rialzo e conseguente rischio incendi e ondate di calore

Anche la Protezione civile regionale non ha diramato alcuno stato di allerta, salvo qualche pioggia prevista per le aree interne. Allerta arancione, invece, per le ondate di calore e il rischio di incendi.