PALERMO – Dopo settimane all’insegna dell’instabilità atmosferica, con piogge e temporali anche in piena estate, la Sicilia si prepara a voltare pagina sul fronte meteo. A partire da giovedì 7 agosto, l’isola sarà interessata da una nuova ondata di caldo alimentata da correnti nordafricane, che porteranno temperature in netto rialzo e condizioni di stabilità.
Gli esperti meteo prevedono un progressivo aumento delle temperature già da lunedì 4, quando l’anticiclone delle Azzorre comincerà a espandersi sull’Italia, riportando sole e valori termici pienamente estivi, con massime tra i 30 e i 32°C anche in Sicilia.
Meteo Sicilia: l’anticiclone africano in arrivo
Il vero cambiamento, però, si avvertirà da giovedì, con l’arrivo dell’anticiclone africano, che prenderà il posto di quello delle Azzorre, facendo affluire sull’isola aria rovente dal Sahara.
Fino a 38°C nell’entroterra
Le proiezioni indicano che tra venerdì 8 e domenica 10 agosto si potranno toccare picchi di 37-38°C, in particolare nelle province interne di Caltanissetta, Enna e Agrigento. Ma anche le zone costiere non saranno risparmiate da un caldo intenso e umido, con un alto tasso di afa percepita.
Solo durante la notte si potrà contare su un parziale sollievo, grazie alla presenza di lievi brezze costiere, anche se l’aria resterà comunque calda.
Clima stabile fino a Ferragosto
Dopo un inizio d’estate incerto e spesso sotto tono, la Sicilia si appresta a vivere una fase pienamente estiva, con cielo sereno, assenza di precipitazioni e temperature sopra la media stagionale. Le condizioni ideali, quindi, per chi ha scelto l’isola come meta turistica e per quanti vorranno concedersi qualche giorno di relax al mare in vista del Ferragosto.