SICILIA – Il caldo che sta colpendo la Sicilia sembra non voler smorzarsi. Dopo giorni di afa estrema, con leggere ed effimere discese delle temperature, tornano a salire i valori e ritornano le allerte della protezione civile sull’Isola.
A provocare nuovamente l’aumento delle temperature, con caldo torrido e valori elevati, è la presenza di correnti calde del Nord Africa sul bacino del mar Mediterraneo. Un caldo che, tra l’altro, è destinato ad aumentare a partire dalle prossime ore, con valori che torneranno a essere ben sopra la media.
Tenuto conto delle previsioni degli esperti per la giornata di domani, 24 agosto, il dipartimento regionale della Protezione civile della Presidenza della Regione Siciliana ha emanato allerta ondata di calore livello 1 su 3 per la provincia di Palermo e preallerta rischio incendi, invece, per i restanti territori. Come immaginabile, nessun avviso per quanto concerne il rischio idrico e idrogeologico.
La giornata di domani sarà soleggiata, con condizioni meteo stabili e con quasi la totale assenza di nuvole, salvo qualche lieve sterile passaggio di banchi di nubi. Previste, inoltre, condizioni afose che potrebbero provocare un lieve disagio corporeo, anche nel corso della sera e della notte, soprattutto per le categorie a rischio (anziani, bambini e donne in gravidanza).
Non si prevedono fenomeni di importanza rilevante per quanto concerne le precipitazioni (piogge), condizioni della visibilità. Saranno assenti o non rilevanti anche i fenomeni concernenti le condizioni dei bacini marittimi siciliani. Previsti, invece, venti da deboli a moderati dai quadranti meridionali, in graduale rotazione dai quadranti settentrionali.
Infine, l’umidità minima nei bassi strati sarà del 25-50%.
Nella giornata di domani, la provincia più calda sarà Catania, con temperature massime fino a 37°C e minime a 23°C. Il territorio più “freddo”, come di consueto, sarà l’Ennese con massime a 31°C e minime a 14°C.
Poco distanti dalla provincia più bollente troviamo l’Agrigentino, il Nisseno e il Ragusano, con valori massimi fino a 34°C e minime a 18°C. A Messina e Palermo, invece, si registrano temperature massime fino a 33°C e minime, leggermente più elevate, fino a 24°C. Ricordiamo che nel Palermitano, la protezione civile, ha emanato allerta ondata di calore 1 su 3.
Infine, nel Siracusano previsti valori massimi fino a 37°C e minimi a 20°C e nel Trapanese, invece, massimi a 31°C e minimi a 23°C.
A causa del forte caldo e dell’emanazione dell’allerta ondata di calore 1 su 3 su Catania, si consiglia per tanto di seguire delle semplici regole:
#TgFlash del 16 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • Aumento costi trasporto marittimo verso isole…
ENNA - Domani, giovedì 17 aprile, sarà riaperto completamente al traffico lo svincolo di Enna sull'A19…
CATANIA - Arrivano nuovi aggiornamenti sul caso mancati stipendi per lavoratrici e lavoratori ODA. L'assemblea…
CATANIA – Una mattinata all’insegna della solidarietà e del calore umano quella vissuta oggi all’ospedale…
SICILIA - Ammonta a oltre 13,8 milioni di euro la somma destinata dalla Regione Siciliana…
PALERMO - Scandalo a Palermo dove un operatore 50enne dell'Asp avrebbe lasciato una telecamera nascosta…