Meteo Sicilia: lunedì di maltempo e temperature in calo

Meteo Sicilia: lunedì di maltempo e temperature in calo

SICILIA – La giornata di domani, lunedì 7 aprile, sarà segnata da un peggioramento delle condizioni meteo in Sicilia.

Dopo una prima parte del giorno caratterizzata da una circolazione depressionaria responsabile di piogge diffuse, l’ingresso di aria più secca favorirà ampi rasserenamenti a partire dal pomeriggio e in serata.

Le previsioni meteo in Sicilia per lunedì

Nel dettaglio:

  • Litorale tirrenico: cielo molto nuvoloso o coperto al mattino con piogge e rovesci, anche a carattere temporalesco. Dal pomeriggio tendenza a un deciso miglioramento, con schiarite sempre più ampie.
  • Litorale ionico: condizioni di cielo molto nuvoloso o coperto con deboli piogge, che andranno progressivamente esaurendosi entro sera.
  • Litorale meridionale: cieli coperti per tutta la giornata, con la possibilità di brevi piovaschi nelle ore pomeridiane.
  • Zone interne e Appennino: nuvolosità diffusa al mattino con deboli precipitazioni, in rapido esaurimento nel corso del pomeriggio. In serata il cielo si presenterà poco nuvoloso o sereno.

I venti saranno deboli dai quadranti nord-orientali. Il limite dello zero termico si attesterà intorno ai 2100 metri. I mari si presenteranno da mossi a molto mossi sul basso Tirreno e sul Mare di Sicilia, mentre il Canale di Sicilia sarà mosso.

Cosa ci attende in settimana

Secondo gli esperti di 3b Meteo, “dopo un peggioramento tra domenica e lunedì, accompagnato da un sensibile calo delle temperature, la situazione meteo tenderà a migliorare. Le piogge, inizialmente concentrate sulla Campania, si estenderanno alla Calabria e alla Sicilia nella giornata di lunedì, per poi esaurirsi. Seguiranno giornate più stabili, con cieli sereni o poco nuvolosi e temperature ancora inferiori alle medie stagionali. I venti settentrionali manterranno un contesto piuttosto freddo per il periodo. Solo dalla metà della settimana si prevede un rialzo termico grazie al ritorno dell’anticiclone subtropicale sul Mediterraneo centrale“.