SICILIA – La giornata di domani, mercoledì 22 ottobre 2025, vedrà la Sicilia ancora interessata da una debole area di instabilità, con cieli molto nuvolosi o temporaneamente coperti e la possibilità di piogge sparse, più probabili lungo le coste meridionali e sud-orientali.
Sul resto dell’isola, il tempo si presenterà variabile, con ampie schiarite alternate a brevi annuvolamenti.
Le temperature rimarranno pressoché stazionarie, con massime comprese tra 20 e 25 gradi e minime stabili.
I venti di Libeccio soffieranno moderati, a tratti tesi sui versanti occidentali e meridionali, contribuendo a rendere mosso il Canale di Sicilia.
La Protezione civile regionale ha comunicato allerta gialla su Trapani e Agrigento.
Cielo coperto e locali piogge sulle aree costiere meridionali
La pressione non è ancora forte sulla regione e le nubi continueranno a interessare gran parte del territorio, con precipitazioni irregolari su Agrigento, Ragusa e Trapani.
Sulle province di Catania, Messina e Palermo prevarranno invece nubi sparse e schiarite, con clima asciutto e gradevole.
Le previsioni per provincia
Città | Condizioni | Max/Min (°C) | Prob. pioggia | Vento (km/h) | Intensità |
---|---|---|---|---|---|
Agrigento | Pioggia e schiarite | 21 / 16 | 21% | W 12–26 | Moderato |
Caltanissetta | Pioggia e schiarite | 19 / 14 | 13% | WSW 9–23 | Debole |
Catania | Nubi sparse | 25 / 18 | 50% | WSW 13–32 | Moderato |
Enna | Nubi sparse | 19 / 12 | 29% | W 9–23 | Debole |
Messina | Nubi sparse | 25 / 18 | 19% | WSW 8–17 | Debole |
Palermo | Nubi sparse | 25 / 20 | 10% | SW 10–21 | Debole |
Ragusa | Pioggia e schiarite | 20 / 16 | 17% | WNW 13–28 | Moderato |
Siracusa | Nubi sparse | 26 / 18 | 10% | W 14–28 | Moderato |
Trapani | Pioggia e schiarite | 22 / 20 | 16% | SW 13–24 | Moderato |
Tendenza per i prossimi giorni
Il quadro meteorologico resterà variabile anche nei giorni successivi, con tempo stabile al mattino e annuvolamenti pomeridiani più frequenti sui rilievi.
Da venerdì, possibile miglioramento generale, con temperature in lieve aumento e venti in attenuazione.