Fonte foto University of Athens
Fonte foto University of Athens
SICILIA – Mentre l’Italia entra pian piano in una lieve morsa di meteo autunnale, la Sicilia persiste ancora nelle sue condizioni di stabilità, confermandosi come un territorio “intermedio”, ovvero senza condizioni meteo avverse e/o temperature dai valori estremi e fuori dalla media.
A permettere che la nostra Isola abbia ancora condizioni di stabilità ed estive è la presenza di altapressione. Ciononostante, la presenza di un’ampia circolazione depressionaria sul resto del Bel Paese, farà sì che in Sicilia vi siano passaggi di bianche nubi, ma senza fenomeni rilevanti. In generale, però, si segnala che la nuova settimana inizia all’insegna del cielo sereno sull’intero territorio regionale.
Tenuto conto delle previsioni degli esperti, il dipartimento regionale di Protezione civile della Presidenza della Regione Siciliana non ha emanato alcuna allerta meteo per rischio idrogeologico e idraulico ma ha confermato lo stato di pre-allerta per rischio incendi su tutti i settori.
La giornata di domani, lunedì 30 agosto, sarà caratterizzata da cieli tersi e soleggiati, salvo qualche sterile passaggio di nubi, soprattutto nelle prime ore del mattino.
Non sono previsti fenomeni di importanza rilevante per quanto riguarda le precipitazioni (piogge) e le condizioni della visibilità. Per quanto concerne i bacini marittimi non sono state segnalate condizioni avverse, tuttavia ricordiamo che queste sono sempre in continua evoluzione e pertanto invitiamo i lettori a seguire sempre le indicazioni fornite nelle spiagge e le raccomandazioni dei bagnini o delle autorità (quindi evitare di tuffarsi in mare se vi è la bandiera rossa).
Sono previsti, invece, venti da deboli a moderati dai quadranti settentrionali, con residui rinforzi.
Nella giornata di domani, le province più calde saranno Catania e Siracusa, con massime fino a 31°C e minime a 22°C. Il territorio più “freddo”, come di consueto, sarà l’Ennese, con massime a 26°C e minime a 11°C.
Poco distanti dalle province più “bollenti”, troviamo il Messinese e il Palermitano, con valori massimi a 29°C e minimi a 22°C. Con una leggera differenza, si registrano temperature similari anche in provincia di Agrigento, Caltanissetta e Ragusa, dove si prevedono picchi massimi fino a 30°C e minimi a 17°C.
Infine, in provincia di Trapani vi saranno temperature massime a 28°C e minime a 21°C.
Fonte foto University of Athens
#TgFlash del 18 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Incidente sul lavoro nel Catanese, operaio…
Ad oggi, la navigazione sul web è diventata una parte essenziale della nostra quotidianità; grandi…
SCORDIA - Incidente sul lavoro a Scordia (Catania). A perdere la vita è il titolare di…
CATANIA - Un’iniziativa dal cuore grande ha preso vita nei giorni scorsi all’interno dell’Istituto Comprensivo…
PALERMO - Il prefetto di Catanzaro Castrese De Rosa ha disposto un'ordinanza di divieto di…
Il fine settimana in arrivo si cercherà l'equilibrio in mezzo al caos, affrontando però qualche…