Meteo

Meteo, il ciclone Daniel lascia la Grecia e si sposta in Sicilia. In 24 ore la pioggia di un anno

SICILIA – Seicento millimetri di pioggia in 12 ore. Un morto – un allevatore di bestiame – e una persona dispersa. È il bilancio dell’arrivo del ciclone Daniel in Grecia. La più colpita è la città di Volos, nella zona centrale, con allagamenti causati dalla tempesta che ha attraversato il Paese in queste ore. Centinaia di chiamate di soccorso sono state fatte ai vigili del fuoco. In alcune zone si è verificato un quantitativo di pioggia pari a un intero anno in un solo giorno.

Abitazioni e strade della città completamente allagate. Anche nelle zone circostanti, come la regione montuosa di Pelion e l’isola di Skiathos, si riscontrano problemi di mobilità a causa delle intense piogge, che si spera si attenuino presto.

Ciclone Daniel, la pioggia di un anno in un solo giorno

Il capo meteorologo dell’Osservatorio nazionale di Atene ha dichiarato che il monte Pelio ha registrato livelli di pioggia senza precedenti, con alcune località che hanno visto l’equivalente di un intero anno di pioggia in un solo giorno. Le piogge torrenziali arrivano dopo un’estate segnata da incendi devastanti in tutto il Paese, con il più grave nella regione di Evros, che ha causato la perdita di venti vite umane e ha rappresentato una sfida significativa per i vigili del fuoco, i quali hanno lottato per domare le fiamme per due settimane consecutive.

La situazione meteorologica in Sicilia

Il ciclone che ha causato ingenti danni in Grecia sta muovendosi in direzione SiciliaVenti soffiano dalla giornata scorsa. Per oggi è previsto l’arrivo di piogge, a carattere di temporali, su gran parte delle province siciliane.

La Protezione civile regionale ha diramato una allerta gialla su tutte le province, escluse Palermo, Caltanissetta e Agrigento.

L’area più interessata dalla tempesta che dalla Grecia arriverà in Sicilia sarà quella della costa ionica, in particolare del Siracusano. Ad accompagnare le precipitazioni saranno forti venti di levante vicini ai 70km/h di raffica.

Anche la zona del basso Catanese e Ragusano resta quella da attenzionare maggiormente. Fenomeni più deboli anche nell’Ennese e nel Messinese. Per un miglioramento graduale bisognerà attendere la serata di giovedì. Nuvolosità diffusa almeno fino a sabato.

Rossana Nicolosi

Pubblicato da
Rossana Nicolosi
Tag: Agrigento Caltanissetta Catania ciclone daniel grecia ciclone daniel sicilia ciclone grecia Ciclone Sicilia Enna Evidenza Grecia maltempo grecia maltempo oggi Maltempo Sicilia Messina Meteo meteo grecia meteo oggi Meteo Sicilia Meteo Sicilia domani Meteo Sicilia oggi notizie grecia Notizie Sicilia Palermo Previsioni Meteo previsioni meteo grecia Previsioni Meteo Sicilia previsioni oggi Ragusa Sicilia Siracusa Tempesta Trapani

Post recenti

  • Cronaca

Carta della Cultura giovani 2025: 500 euro per i diciottenni, ecco come ottenerli

Anche quest’anno prende forma un’occasione preziosa per chi ha compiuto la maggiore età: la Carta…

7 ore fa
  • Sport

La Serie A torna a giocarsi di Pasqua: l’ultima volta nel 1978

Era il 26 marzo 1978, gli anni di piombo imperversavano e il Paese viveva con…

8 ore fa
  • Ricette

Biscotti al cocco con soli tre ingredienti, la ricetta per stupire i propri ospiti

Tre soli ingredienti e un risultato in grado di stupire i propri ospiti o, in…

10 ore fa
  • Cronaca

Furiosa lite sfocia nel sangue: accoltellato 17enne, vani i soccorsi

FRANCOFONTE – Tragedia nella serata di ieri in via Nastro Azzurro, nel cuore della movida…

11 ore fa
  • Ricette

Uova di Pasqua ripiene: alcune varianti per un dolce semplice e originale

ITALIA - I dolci pasquali da preparare durante questo periodo dell'anno sono molti, dalla classica…

12 ore fa
  • Cronaca

Le origini delle uova di Pasqua: la tradizione di un simbolo di rinascita e condivisione

Ogni anno, appena si avvicina la Pasqua, le corsie dei supermercati si affollano e si…

13 ore fa