SICILIA – La Protezione Civile Regionale ha diramato per domani, sabato 23 novembre, un’allerta gialla sull’intero territorio siciliano (qui il bollettino). La causa è da ricondurre a una bassa pressione che determinerà una giornata di tempo instabile con piogge diffuse e primo calo termico stagionale.

Previsioni dettagliate per le zone dell’isola
- Litorale tirrenico: cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in intensificazione dalla sera con possibili rovesci e temporali.
- Litorale ionico: cieli prevalentemente sereni o poco nuvolosi, con qualche addensamento serale.
- Litorale meridionale: cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge per l’intera giornata.
- Appennino: nubi in progressivo aumento con prime nevicate dal pomeriggio.
- Zone interne: cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in attenuazione dalla sera con possibili schiarite.
Venti e mari
- Venti: moderati dai quadranti sud-occidentali, in rotazione a occidentali.
- Zero termico: intorno ai 1600 metri.
- Mare: Basso Tirreno e Canale da molto mosso ad agitato; Mare di Sicilia da mosso a molto mosso.
Commento del previsore Sud Ovest
“Primo assaggio d’inverno – afferma il previsore di 3b Meteo –. Una forte perturbazione interesserà le regioni meridionali, portando piogge, rovesci e locali temporali. Sono previsti venti da Nord e un sensibile calo termico. La neve cadrà oltre gli 800 m in Campania e oltre i 1000-1200 m tra Calabria e Sicilia”.



