SICILIA – Il maltempo che da ore interessa la Sicilia, continuerà a persistere almeno per altre 48 ore. Per domani, martedì 26 settembre, secondo gli esperti meteorologi di 3b Meteo, “la circolazione depressionaria, responsabile di deboli piogge nella prima parte del giorno, allenta la presa favorendo tempo più asciutto dalla sera“.
La Protezione civile regionale ha diramato infatti una allerta meteo gialla per tutta l’Isola (qui il bollettino completo).
Allerta arancione, sempre per tutte le province siciliane, per il rischio incendi.
“Nello specifico, sul litorale tirrenico, cieli molto nuvolosi o coperti con piogge e rovesci anche temporaleschi. In serata schiarite; sul litorale ionico, nubi sparse alternate a timide schiarite con tendenza a graduale aumento della nuvolosità fino a cieli molto nuvolosi con deboli piogge dalla serata; sul litorale meridionale, cieli inizialmente poco o parzialmente nuvolosi, con formazioni nuvolose compatte nelle ore centrali della giornata, in parziale diradamento serale; sull’Appennino, cieli molto nuvolosi o coperti al mattino con piogge e rovesci anche temporaleschi, in attenuazione dal pomeriggio. Schiarite in serata; sulle zone interne cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in assorbimento dalla sera con schiarite.
Venti moderati settentrionali; Zero termico nell’intorno di 3.300 metri. Basso Tirreno da mosso a molto mosso; Canale molto mosso; Mare di Sicilia mosso“.
Durante il fine settimana si assisterà ad un radicale cambio della circolazione a scala sinottica. Secondo gli esperti, “una perturbazione atlantica farà il suo ingresso sull’Italia apportando piogge e rovesci temporaleschi a partire dalla Campania, in parziale propagazione ai versanti tirrenici di Calabria e Sicilia, e un deciso calo termico.
A seguire, tra domenica e l’inizio della prossima settimana, persisteranno condizioni di marcata instabilità legate all’approfondimento di una circolazione depressionaria in traslazione dal Tirreno al mar Ionio. Saranno interessate in particolar modo la Sicilia e la Calabria, con temporali e rovesci a carattere diffuso.
In Campania inizio di settimana più variabile, con annuvolamenti irregolari, a tratti compatti, che potranno dara luogo a rapidi rovesci a carattere sparso. Ventilazione in rinforzo; mari da mossi a molto mossi“.
CATANIA - Salvata una tartaruga marina alla scogliera di Catania. Il salvataggio della tartaruga marina…
CATANIA - La Polizia di Stato ha arrestato tre minorenni catanesi per tentata rapina in…
46' Arriva allo scadere il pareggio del Catania! Il migliore in campo, Jimenez, spacca la…
ITALIA - Mondo cattolico in preghiera per il Sommo Pontefice. Le ultime news dal Vaticano…
PALERMO - Tre turisti tedeschi la scorsa notte sono stati aggrediti e rapinati in piazza…
CATANIA – Sedicesima puntata stagionale di “Mezz’ora a Mezzogiorno“, il rotocalco di Newsicilia che, settimanalmente, propone degli…