SICILIA – Novantotto milioni e mezzo di euro per le ex Province e le Città metropolitane siciliane.
Il governo regionale, con un decreto a firma dell’assessore alle Autonomie locali, Marco Zambuto, di concerto con quello all’Economia, Gaetano Armao, ha ripartito le risorse relative al 2022 e destinate a garantire il corretto funzionamento degli enti locali siciliani.
Alle tre Città metropolitane vanno 52,4 milioni di euro, mentre ai sei liberi consorzi comunali poco più di 46 milioni.
Per l’assegnazione proporzionale dei contributi regionali sono stati confermati anche per il 2022 i quattro criteri seguiti negli scorsi anni:
• numero della popolazione;
• superficie del territorio;
• lunghezza delle strade provinciali;
• numero delle classi scolastiche medie secondarie.
Fonte foto Facebook – Partito Democratico Ispica – Circolo Kennedy
#TgFlash Edizione dell'8 aprile 🗓 delle ore 19,30 🕒 • Dal malore alla caduta dalla…
SCIACCA - Arrivano buone notizie in tema di "invasione zanzare": finalmente il Pronto Soccorso dell'ospedale…
RAGUSA - Nel fine settimana appena trascorso, la Polizia Stradale di Ragusa, in collaborazione con personale…
PALERMO - Lo sciopero proclamato dai lavoratori per domani rappresenta solo l'ultimo segnale di una…
AGRIGENTO - Nessuna tregua in merito di maltrattamenti in famiglia. In tal senso, i carabinieri dell'Agrigentino…
CATANIA - Catania torna a essere cuore pulsante del teatro internazionale con l’apertura ufficiale, il…