Economia

Rivoluzione nei trasporti pubblici siciliani: al via la gara per i servizi extraurbani

SICILIA – È entrata nella fase esecutiva la procedura per l’affidamento dei servizi di trasporto pubblico locale extraurbano di passeggeri su pullman in Sicilia.

L’Assessorato regionale delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti ha notificato il disciplinare con la richiesta di offerta alle aziende che avevano manifestato interesse a partecipare al bando europeo, avviato lo scorso 28 marzo.

Il termine per la presentazione della documentazione è fissato per il prossimo 28 ottobre.

Una svolta per la mobilità in Sicilia

È una svolta per il servizio di trasporto pubblico regionaledichiara l’assessore regionale ai Trasporti e alla mobilità, Alessandro AricòPer la prima volta si procede attraverso una procedura a evidenza pubblica. Questo, assieme ai requisiti stabiliti dall’avviso, consentiranno di garantire ai siciliani collegamenti efficienti, moderni e di notevole qualità su tutto il territorio siciliano per un arco temporale consistente. Abbiamo riservato una quota delle tratte all’Ast, per garantirne l’operatività, premessa fondamentale per il progetto di rilancio e valorizzazione dell’azienda. Inoltre, la clausola sociale assicurerà i livelli occupazionali e il futuro dei lavoratori delle società di trasporto che dovranno essere assorbiti dalle aziende aggiudicatarie del servizio

Numeri e durata del bando

Il valore complessivo a base d’asta del servizio ammonta a poco più di 883 milioni di euro, IVA inclusa, e la durata dell’affidamento sarà di 9 anni.

Le tratte da coprire, previste dal bando, superano i 53 milioni di chilometri, ai quali si aggiungono gli 11,85 milioni di chilometri assegnati “in house” all’AST.

In totale, saranno coperti circa 65 milioni di chilometri, un aumento del 4,4% rispetto alle attuali percorrenze.

La suddivisione dei lotti territoriali

Il territorio regionale è stato suddiviso in 4 lotti, che comprendono le seguenti aree:

  • Lotto 1: Bacino Palermo e Trapani, per un totale di 13.794.400 chilometri;
  • Lotto 2: Territori di Catania, Ragusa e Siracusa, per 10.259.863 chilometri;
  • Lotto 3: Provincia di Messina, con 9.877.015 chilometri;
  • Lotto 4: Province di Agrigento, Caltanissetta ed Enna, con 18.895.685 chilometri.

Miglioramenti per i passeggeri

La procedura non si limita solo a criteri tecnici per l’erogazione dei servizi, ma introduce anche importanti accorgimenti per migliorare le condizioni di viaggio degli utenti.

I pullman dovranno essere dotati di una livrea unica e includere vari comfort come:

  • Quadranti a LED per l’indicazione del percorso;
  • Distributori di snack e bevande;
  • Toilette a bordo per le tratte a lunga percorrenza o interprovinciali;
  • Wi-Fi, TV e prese di ricarica per cellulari e dispositivi informatici;
  • Accesso facilitato per i passeggeri con disabilità.
Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Alessandro Aricò Assessore Alessandro Aricò Mobilità mobilità sicilia servizi extraurbani Sicilia Sicilia cronaca Evidenza Sicilia notizie sicilia notizie oggi Trasporti pubblici trasporti pubblici sicilia

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash del 16 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 16 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • Aumento costi trasporto marittimo verso isole…

1 ora fa
  • Cronaca

Riapre domani lo svincolo di Enna sull’A19. Sarà presente Schifani

ENNA - Domani, giovedì 17 aprile, sarà riaperto completamente al traffico lo svincolo di Enna sull'A19…

1 ora fa
  • Cronaca

Assemblea lavoratori ODA si sposta in Prefettura. Renna: “Entro fine aprile i pagamenti”

CATANIA - Arrivano nuovi aggiornamenti sul caso mancati stipendi per lavoratrici e lavoratori ODA. L'assemblea…

1 ora fa
  • Cronaca

Vigili del Fuoco in visita all’Hospice Pediatrico del Garibaldi Nesima

CATANIA – Una mattinata all’insegna della solidarietà e del calore umano quella vissuta oggi all’ospedale…

1 ora fa
  • Scuola

Borse di studio dottorati, oltre 13 milioni per l’anno 2025-26

SICILIA - Ammonta a oltre 13,8 milioni di euro la somma destinata dalla Regione Siciliana…

2 ore fa
  • Cronaca

Nasconde un telefono nello spogliatoio per filmare le colleghe: lo scandalo all’Asp di Palermo

PALERMO - Scandalo a Palermo dove un operatore 50enne dell'Asp avrebbe lasciato una telecamera nascosta…

2 ore fa