SICILIA – Sono 151 i parchi e i giardini storici della Sicilia, sia pubblici che privati, che saranno inseriti nel Catalogo nazionale in fase di realizzazione con i fondi del PNRR. Questo progetto mira a migliorare la conoscenza scientifica di questo patrimonio naturale e a promuovere azioni di valorizzazione e tutela.
La giunta regionale ha approvato lo schema di accordo tra il Ministero della Cultura e la Regione Siciliana per l’intervento di ricognizione e catalogazione digitale, finanziato con 45.300 euro provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Missione 1 – Componente 3 – Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”). L’assessorato regionale dei Beni culturali e dell’identità siciliana, tramite il suo dipartimento, sarà responsabile dell’attuazione.
“Attraverso questa iniziativa tuteliamo un patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico di grande rilevanza. I parchi e i giardini pubblici sono veri e propri musei a cielo aperto e spesso ospitano “monumenti viventi” che, a causa dei recenti cambiamenti climatici, presentano una fragilità strutturale che dobbiamo conoscere e studiare approfonditamente per poterla affrontare“.
L’intervento del PNRR prevede la digitalizzazione dei dati raccolti, con l’obiettivo di rafforzare le competenze specialistiche nella gestione e manutenzione di parchi e giardini storici, a supporto delle amministrazioni locali. Il progetto dovrà essere completato entro il 30 dicembre 2025.
#TgFlash del 18 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Incidente sul lavoro nel Catanese, operaio…
Ad oggi, la navigazione sul web è diventata una parte essenziale della nostra quotidianità; grandi…
SCORDIA - Incidente sul lavoro a Scordia (Catania). A perdere la vita è il titolare di…
CATANIA - Un’iniziativa dal cuore grande ha preso vita nei giorni scorsi all’interno dell’Istituto Comprensivo…
PALERMO - Il prefetto di Catanzaro Castrese De Rosa ha disposto un'ordinanza di divieto di…
Il fine settimana in arrivo si cercherà l'equilibrio in mezzo al caos, affrontando però qualche…