Il 5 Gennaio iniziano in Sicilia i saldi: abbigliamento e calzature in cima alle preferenze

SICILIA – In Sicilia i saldi invernali inizieranno il 5 gennaio 2024, come in gran parte delle regioni italiane.

La data è stata definita dall’accordo tra le Regioni sull’individuazione dell’inizio delle vendite di fine stagione.

Secondo il decreto firmato dall’assessore regionale alle attività produttive Edy Tamajo, i saldi termineranno il 15 marzo 2024.

Le regole dei saldi

Questo periodo di sconti riguarderà la vendita di prodotti stagionali a prezzi scontati, mentre i negozi della regione potranno svolgere vendite promozionali in qualsiasi momento dell’anno.

Per assicurare un acquisto sicuro durante i saldi, la Federazione Moda Italia-Confcommercio ha stabilito alcune regole fondamentali riguardo ai cambi, ai pagamenti e all’indicazione dei prezzi dei prodotti.

Durante i saldi, i prodotti dovranno essere scontati tra il 30% e il 70%. Mentre i negozi, dovranno indicare chiaramente il prezzo originale, lo sconto applicato e il prezzo finale sui cartellini dei prodotti in vendita.

La possibilità di cambiare un prodotto acquistato in saldo dipenderà dalla politica del negoziante, sebbene ci siano eccezioni per i prodotti danneggiati o non conformi.

Inoltre, sarà possibile pagare i prodotti sia in contanti che con carta di credito, con l’obbligo di accettare quest’ultima per favorire i pagamenti senza contanti.

Le percentuali dei consumatori

Secondo i dati forniti da ConfCommercio, sarà del 67,9% il numero di coloro che sono intenzionati ad effettuare acquisti durante i saldi invernali. Un dato pressoché stabile , dell’1,1% in meno rispetto allo scorso anno.

Oltre il 52% dei consumatori che non effettueranno acquisti durante i saldi invernali, invece, lo farà per risparmiare.

Mentre circa il 38% non acquisterà a saldo a causa di un peggioramento della propria condizione economica.

L’acquisto dei capi

I capi di abbigliamento (94,4%) e le calzature (85,1%) sono in cima alle preferenze espresse di coloro intenzionati a fare acquisti ai saldi invernali. Tuttavia, il numero di coloro che acquisteranno calzature è in diminuzione rispetto allo scorso anno (-1,5%).

Il 44,9% dei consumatori è in attesa dei saldi invernali per acquistare articoli ai quali stava pensando da tempo, un dato dello 0,3 in più rispetto allo scorso anno.

Il 71,2% dei consumatori, invece, utilizzeranno i saldi per l’acquisto di qualsiasi articolo, indipendentemente dalla marca.

Budget destinato all’acquisto

Oltre il 98% dei consumatori destinerà un budget di spesa fino a 300 euro.

Si stima un budget medio pari a 168 euro a persona: dato simile a quello dell’anno precedente.

La quota di consumatori che spenderà una cifra superiore allo scorso anno è pari al 21,9%, del 4,8 % in meno.

Inoltre, più della metà di coloro che faranno acquisti in occasione dei prossimi saldi invernali si recherà presso i negozi di fiducia. Seguirà, inoltre, il canale online con il 40% delle preferenze.

Foto di repertorio

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: 2024 consumatri Fine Inizio Percentuali Saldi Sconti Sicilia

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash del 15 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash Edizione del 15 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Il giuramento all'Ars del nuovo…

36 minuti fa
  • Cronaca

È attivo il sismometro più profondo del Mediterraneo, a oltre 3mila metri di profondità

SICILIA - È ufficialmente attivo il sismometro più profondo di tutto il Mediterraneo: si trova a…

42 minuti fa
  • Cultura

L’inaugurazione della mostra Piersanti Mattarella a Palermo. Schifani: “Un’iniziativa di straordinario valore culturale e civile”

PALERMO - È stata inaugurata oggi a Villa Zito, a Palermo, la mostra “Il sogno spezzato…

50 minuti fa
  • Cronaca

Muore a 84 anni Francesco Picone, presunto boss della “Noce”

PALERMO - È morto all'età di 84 anni Francesco Picone, presunto boss del clan mafioso "Noce".…

52 minuti fa
  • Cronaca

Controlli sui luoghi di lavoro a Giarre: 3 titolari denunciati, 2 attività sospese e sanzioni per oltre 11mila euro

CATANIA -  Proseguono i controlli dei carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro di Catania, impegnati…

56 minuti fa
  • Scuola

Piccole storie in scena: il teatro prende vita all’I.C. “G. Fava” di Mascalucia grazie al progetto PN2127

MASCALUCIA – Emozioni, creatività e crescita personale sono stati gli ingredienti principali di “Piccole Storie”,…

1 ora fa