Economia

Ddl anti-crack, dal governo oltre 11 milioni di euro

SICILIA –Oggi la nostra Regione compie un passo cruciale nella tutela delle nuove generazioni e nella lotta contro le dipendenze, con particolare attenzione al devastante fenomeno del crack e di altre sostanze stupefacenti. Vogliamo garantire un quadro normativo completo che non si limiti alla prevenzione, ma che includa anche la cura e il reinserimento sociale di chi cade vittima di queste dipendenze. Per questo motivo, come promesso, stiamo destinando una copertura finanziaria di 11,2 milioni di euro al disegno di legge che sarà presto esaminato dalla Commissione Bilancio dell’Assemblea Regionale Siciliana“, dichiara il presidente della Regione Renato Schifani.

Ddl anti-crack

La salute dei nostri giovani – aggiunge il governatore – è una priorità assoluta. Non possiamo permettere che le droghe compromettano il loro futuro. Questo provvedimento non rappresenta solo una risposta legislativa, ma un impegno concreto delle istituzioni a supporto delle famiglie e delle comunità nella lotta quotidiana contro le dipendenze”.

Dal governo oltre 11 milioni di euro

La nostra Regione – continua il presidente – sarà in prima linea, vicina a chi soffre, ma anche ferma nel contrasto al traffico e all’uso di sostanze stupefacenti sul nostro territorio. Il futuro appartiene ai giovani, e con questa norma vogliamo assicurarci che abbiano tutti gli strumenti per affrontarlo al meglio, lontano da ogni minaccia”.

Le parole dell’assessore Savarino

La legge contro le dipendenze è un atto necessario per proteggere i nostri giovani e sostenere le loro famiglie. Fin dall’inizio del mio impegno politico, ho lavorato nel campo della lotta alla droga, e accogliere con soddisfazione la copertura finanziaria di 11,2 milioni di euro da parte della Regione è per me motivo di grande gioia. Ringrazio il presidente Schifani per il suo impegno in questo ambito. La Sicilia sarà tra le prime regioni a dotarsi di una normativa innovativa, un traguardo importante che abbiamo perseguito con l’intergruppo parlamentare all’Ars sul fenomeno del consumo di droghe tra gli adolescenti. Spero che il disegno di legge possa proseguire rapidamente verso l’approvazione“, ha dichiarato l’assessore regionale al Territorio e all’Ambiente, Giusi Savarino.

Fonte foto Wikipedia

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Crack Notizie Sicilia Sicilia Stupefacenti

Post recenti

  • Cronaca

Salvata tartaruga marina alla scogliera di Catania, era intrappolata tra i rifiuti galleggianti

CATANIA - Salvata una tartaruga marina alla scogliera di Catania. Il salvataggio della tartaruga marina…

13 minuti fa
  • Cronaca

La tentata rapina e poi la fuga, 3 minorenni incastrati dalla Polizia di Stato

CATANIA - La Polizia di Stato ha arrestato tre minorenni catanesi per tentata rapina in…

35 minuti fa
  • Sport

Team Altamura – Catania: “Ennesima chance, ennesimo su e giù”

Pre-partita 28° Giornata – Girone C – Serie C Domenica 23 Febbraio Stadio  Antonio D'Angelo …

1 ora fa
  • Rubriche

Mondo cattolico in preghiera per Papa Francesco, “notte tranquilla” dopo l’ultima crisi respiratoria

ITALIA - Mondo cattolico in preghiera per il Sommo Pontefice. Le ultime news dal Vaticano…

1 ora fa
  • Cronaca

Tre turisti aggrediti e rapinati a Palermo

PALERMO - Tre turisti tedeschi la scorsa notte sono stati aggrediti e rapinati in piazza…

1 ora fa
  • Mezz'ora a Mezzogiorno

Mezz’ora a Mezzogiorno – Sanità, turismo e investimenti: Nicola D’Agostino sul futuro della Sicilia

CATANIA – Sedicesima puntata stagionale di “Mezz’ora a Mezzogiorno“, il rotocalco di Newsicilia che, settimanalmente, propone degli…

2 ore fa