Tra picnic in montagna e concerti: gli eventi per il 25 aprile in Sicilia

Tra picnic in montagna e concerti: gli eventi per il 25 aprile in Sicilia

SICILIA – Il 25 aprile è una data di grande significato in Italia, un giorno in cui si commemora la Liberazione dal nazifascismo

Lungo le coste ioniche siciliane si preparano una serie di eventi che mixano storia, natura e musica per onorare questa importante giornata.

Picnic tra i vigneti alle pendici dell’Etna

Le associazioni Sicilia Gaia e Montata Grande hanno organizzato un Pic Nic speciale in occasione delle festività del 25 aprile e del 1 maggio. 

Invitano a immergersi nell’ambiente naturale e informale di Montatagrande, a 615 metri d’altitudine sul versante sud dell’Etna. Qui, tra i filari di viti, ulivi e alberi da frutto, si potrà godere di un picnic con barbecue, focaccia condita, dessert, vino della casa e il liquore dell’Etna Donnavita. 

Inoltre, un percorso naturalistico guidato dagli esperti locali offre l’opportunità di abbracciare l'”onoterapia“, che consiglia le carezze agli asini come fonte di benessere.

Catania: “Il Venticinque alle Capannine”

Le Capannine saranno il cuore pulsante di Catania per il 25 aprile, con un’area barbecue, un American bar e due palchi musicali: uno caraibico e uno dedicato alla musica commerciale

L’evento sarà in corso per l’intera giornata, dalle ore 9.00 alle ore 19.00, con un costo di ingresso di 10,00

Tra dromedari, visita e picnic

Sicilia Gaia propone un’esperienza unica al parco Gjmala, che ospita dromedari, tartarughe giganti, marabù e molti altri animali esotici.



Il parco sarà aperto per visite autonome durante tutto il 25 aprile. Per chi desidera pranzare all’interno del parco, sarà disponibile un cestino con wrap di pollo, frutta, dolce, succo di frutta e acqua, vino e caffè.

Messina: una giornata di commemorazione e musica

A Messina, le celebrazioni per il 25 aprile inizieranno in Piazza dell’Unione Europea (piazza Municipio) con la “Pedalata per la Resistenza” organizzata da Uisp e Messina Ciclabile

La cerimonia ufficiale è prevista attorno alle ore 10, seguita dalle letture collettive di poesie, brani di letteratura sulla Resistenza e sulla Libertà e biografie dei partigiani. Il Corpo Bandistico Santa Cecilia di Villafranca Tirrena, diretto dal maestro Emanuele Celona, regalerà una performance musicale. 

Nel pomeriggio, alle ore 17:00, l’evento si sposterà al Parco Horcynus Orca per il Concerto per la Festa della Liberazione. Si esibiranno artisti come Paola Fazio, Germana Di Gregorio, David Cuppari, Erika La Fauci, Olivia Cinquemani, Ensemble A. Morabito & G. Fichera e Sicilia e dintorni.

“Siracusa in piazza”, concerti e gastronomia locale

“Siracusa in piazza” celebra la musica e la gastronomia tradizionale di Siracusa. Il 24 e 25 aprile, nella storica “Borgata“, si terranno una serie di concerti e percorsi enogastronomici

La Piazza Santa Lucia sarà divisa per offrire due esperienze uniche: stand gastronomici con le specialità locali e spettacoli dal vivo. Il 25 aprile, l’attesa è per il concerto dei famosi Le Vibrazioni, celebre gruppo pop milanese che ha incluso Siracusa nel suo tour del 2024.

Articolo a cura di Enrico De Pasquale