TOP MENU
  • Home
  • Catania
  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Messina
  • Palermo
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
SEARCH

NewSicilia

MENU MENU
  • Cronaca
  • Incidenti
  • Meteo
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Turismo
      • Raccontiamo la Sicilia
      • Viaggiare in Sicilia
    • Dipende tutto dall’alzata
    • Direzione Futuro
    • Mezz’ora a Mezzogiorno
    • Il diario della salute
    • In Salute Al Cannizzaro
    • Tecnologia
    • Scienze
      • Medicina
    • SantAgata
    • Cucina e Ricette
    • Giustizia
      • Sport&Diritto
    • Un libro a settimana
    • Immobiliari
      • Articoli
      • Newsicilia casa
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal mondo
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
    • Spettacoli
      • Spettacoli
      • Cinema
  • Economia
  • Ambiente
    • Etna
    • Terremoto
  • Pubbliredazionali
  • Scuola
    • Scuola
    • Diventa Giornalista
      • Articoli
      • Regolamento concorso

“Sono passati tre anni dalla sua scomparsa”, Alberto Samonà ricorda l’assessore ai Beni culturali Sebastiano Tusa

“Sono passati tre anni dalla sua scomparsa”, Alberto Samonà ricorda l’assessore ai Beni culturali Sebastiano Tusa

NewSicilia | Cultura | Sicilia 10/03/2022 16:56 Redazione

SICILIA – “Sono passati tre anni da quel 10 marzo del 2019 quando in un incidente aereo perse la vita Sebastiano Tusa, archeologo e studioso appassionato, inventore della Soprintendenza del Mare e assessore regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana“.

Lo ricorda l’assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, Alberto Samonà, in memoria di Sebastiano Tusa.

“A tre anni dalla sua scomparsa gli rendiamo onore con ‘La Giornata dei beni culturali siciliani’ che oggi permette a tutti di entrare gratuitamente nei luoghi della Cultura della Regione Siciliana“.

“Un modo per celebrarne non il ricordo, ma il contributo attuale, attualissimo, che Sebastiano ha dato alla cultura. Ed è un modo per avvicinare la gente al nostro patrimonio culturale, per far comprendere a tutti che amando e rispettando i nostri luoghi memorabili, diamo un futuro alla nostra storia e alla nostra identità, rendendo un servizio alla nostra Terra“.

“Il tempo trascorso all’interno di un museo, di un parco archeologico, di una chiesa, di una biblioteca, di un teatro, è nutrimento per l’anima“.

Foto di repertorio

Tags: Agrigento|Alberto Samonà|Anniversario di morte|assessore ai Beni culturali|Caltanissetta|Catania|Commemorazione|Cultura|Decesso|Enna|Messina|Morte|Notizie Sicilia|Palermo|Ragusa|Sebastiano Tusa|Sebastiano Tusa archeologo|Sicilia|Siracusa

Articoli correlati

Il museo a cielo aperto Magma incanta Librino: presentate le nuove opere di Antonio Presti
librino tra arte e unione

Il museo a cielo aperto Magma incanta Librino: presentate le nuove opere di Antonio Presti

CATANIA - Tra arte e unione: un binomio che ha preso forma a Librino, dove 3mila bambini delle scuole, con le mamme e i docenti, si sono stretti attor [...]
Read More
Redazione 0 22/10/2025
Libri gratis fino a 100 euro, come e quando richiedere la Carta della Cultura
Il contributo

Libri gratis fino a 100 euro, come e quando richiedere la Carta della Cultura

ITALIA - Rimangono meno di due settimane per richiedere la Carta della Cultura, un buono dal valore di 100 euro a cui gli amanti della lettura non pos [...]
Read More
Redazione 0 21/10/2025
“Troppa felicità” di Alice Munro
Un libro a settimana

“Troppa felicità” di Alice Munro

A pochi giorni dall'assegnazione del Premio Nobel per la Letteratura allo scrittore László Krasznahorkai, sfogliando il calendario in senso antior [...]
Read More
Sara D'Angelo 0 17/10/2025

Per restare informato iscriviti al canale Telegram di NewSicilia.

Segui NewSicilia anche su Facebook, Instagram e Twitter.




Tutti i suggerimenti di


 

Tennis in Sicilia: il trend è in crescita o in calo?
Sport

Tennis in Sicilia: il trend è in crescita o in calo?

Redazione 23/10/2025 21:14
Il numero di tesserati continua ad aumentare, sembra che il tennis stia avendo un vero e proprio boom non solo il Sicilia ma in tutta Italia. L'intere [...]
Università degli studi di Palermo, in costruzione l’ospedale veterinario didattico
Università degli studi di Palermo

Università degli studi di Palermo, in costruzione l’ospedale veterinario didattico

Redazione 23/10/2025 20:17
PALERMO - Sarà reso pubblico, entro la fine del mese, il bando di concorso circa l'appalto integrato della progettazione, e costruzione, dell'ospedale [...]
Tg Flash del 23 ottobre – EDIZIONE SERA
Informazione

Tg Flash del 23 ottobre – EDIZIONE SERA

Redazione 23/10/2025 19:30
#TgFlash del 23 ottobre - EDIZIONE SERA 🕒 • Arrestato funzionario regionale a Palermo: colto in flagrante mentre intascava una mazzetta&#x2 [...]
Governo Schifani, approvato il piano assunzionale 2025 per gli ex dipendenti dell’Asu
Servizi ausiliari Sicilia

Governo Schifani, approvato il piano assunzionale 2025 per gli ex dipendenti dell’Asu

Redazione 23/10/2025 18:50
SICILIA - Il governo Schifani si tiene pronto ad approvare il piano assunzionale 2025 della servizi ausiliari Sicilia, Sas. Tale programma prevedrà l' [...]
Esperienza Erasmus+ a Budapest: un viaggio di crescita e scoperta per 19 studenti e studentesse
scuola

Esperienza Erasmus+ a Budapest: un viaggio di crescita e scoperta per 19 studenti e studentesse

Redazione 23/10/2025 18:41
CATANIA - Dal 17 al 22 ottobre 2025, 19 studenti e studentesse del liceo Spedalieri di Catania hanno partecipato a una straordinaria esperienza format [...]
Acireale, rapina ad agenzia di viaggi: tre arresti
Rapina aggravata

Acireale, rapina ad agenzia di viaggi: tre arresti

Redazione 23/10/2025 18:31
ACIREALE - Ottenuta la custodia cautelare in carcere, dal GIP del tribunale di Catania, per i responsabili della rapina aggravata avvenuta il 27 maggi [...]

 

 


                 Questo sito è associato alla

La Redazione

I NOSTRI PARTNER


Editore: NEWSICILIA S.R.L.S. Direttore responsabile: SERGIO REGALBUTO - Autorizzazione del Tribunale di Catania n. 9 del 14/04/2014
Sede legale: Via Centuripe, 1/C - 95128 CATANIA - Tel. 095 507701 - Fax 095 506330
E-mail: redazione@newsicilia.it - Pec: newsiciliasrls@legalmail.it - © Copyright Newsicilia - Tutti i diritti riservati
Ufficio Registro delle Imprese di Catania - REA n. 347483 - Iscritta dal 12/03/2014 - Partita Iva e Codice fiscale: 05162320872 - Iscrizione al ROC: n. 24774 del 10/09/2014