Pasquetta in Sicilia: alcune idee sui luoghi da visitare

SICILIA Passare la giornata all’aria aperta aiuta l’umore e il benessere. Le vacanze di Pasqua sono un buon momento per fare una passeggiata in mezzo alla natura. Se siete indecisi su cosa fare il giorno di Pasquetta vi proponiamo alcune mete da non perdere in Sicilia.

Siracusa, la Spiaggia della Pillirina

Fonte foto sito FAI

Tra i luoghi che vi consigliamo di visitare c’è la “Spiaggia della Pillirina“, che fa parte dell’area marina protetta del Plemmirio. Qui potete rilassarvi guardando la spiaggia dorata e il mare cristallino. Sulla sabbia è possibile trovare fossili del Pleistocene fino ai resti di una batteria militare risalente alla seconda guerra mondiale. La zona è stata luogo teatro della battaglia navale tra Atene e Siracusa.

Nicolosi, la Pineta area picnic attrezzata

In foto un sentiero del parco

Un altro luogo, facilmente accessibile, che vi consigliamo di visitare insieme ad amici o familiari è la “Pineta di Nicolosi“. È un luogo in cui anche i bambini possono giocare senza troppe preoccupazioni. Qui sono presenti tavoli per i picnic e zone in cui è possibile grigliare se forniti del materiale necessario. Dopo è possibile osservare la provincia di Catania dall’alto grazie alle colline, uno spettacolo da non perdere.

Messina, il Cimitero Vecchio

Fonte foto sito FAI

Se volete visitare un luogo inusuale ma ricco di storia vi consigliamo il “Cimitero Vecchio” che si trova a Santo Stefano di Camastra, in provincia di Messina. La città è conosciuta per l’antica produzione di ceramiche e mattonelle maiolicate che è possibile ammirare all’interno del cimitero. L’unicità del luogo è rappresentata sia dalla struttura architettonica e dalle 96 tombe presenti, denominata alla “cappuccina”, sia dal rivestimento delle tombe stesse, costituito da mattonelle, chiamate “ambrogette”, decorate con motivi ornamentali su fondo bianco.