Le 5 app indispensabili in viaggio

Le 5 app indispensabili in viaggio

SICILIA – In un mondo sempre più tecnologico chiunque possiede uno (o più) smartphone e, soprattutto in viaggio, si rivela uno strumento indispensabile.

Vi servono, però, delle dritte sulle app più utili in viaggio che vi semplificheranno e agevoleranno la vita. Ecco la nostra selezione!

Se state partendo per un viaggio, ci sono diverse app che possono aiutarvi a prenotare e organizzare il tutto, a controllare lo stato del volo indirizzarvi per le strade della vostra meta prescelta.

Facendo il download delle giuste applicazioni, infatti, vi godrete molto di più la vacanza e avrete un sussidio non indifferente.

Cominciamo la carrellata delle migliori 5 app da avere assolutamente.

1. Pack Point

La cosa più “noiosa” quando si pianifica un viaggio è preparare i bagagli. Esiste, però, un’app che agevola i viaggiatori “lavorando” al posto loro.

Pack Point, disponibile gratuitamente, aiuta a organizzare le liste delle cose da portare differenziando in base alla durata (e tipologia) della vacanza, le condizioni climatiche della destinazione e le attività in programma. Dopo averla stilata, è possibile anche condividerla con amici e parenti.

2. Google Maps

Fedelissima compagna di viaggio, Google Maps è una mappa virtuale. Questa app può essere una vera e propria manna dal cielo per capire come muoversi tra le vie della meta prescelta senza perderci.

Oltre a questo, possiamo calcolare il percorso fra due punti per renderci conto della distanza e per organizzare l’eventuale itinerario a piedi o con i mezzi pubblici. 

3. Google Translate

Nei viaggi all’estero, Google Translate vi permetterà, come è facile da intuire, di tradurre simultaneamente più forme di testo e contenuti multimediali tra cui interi siti web, documenti, parlato, immagini o scritte a mano.



Supporta oltre 100 lingue, traduce 37 lingue tramite foto, 32 tramite voce in “modalità conversazione” e 27 per mezzo del video in tempo reale in “modalità realtà aumentata“.

Inoltre, è in grado di “rilevare la lingua“, identificando automaticamente un testo in una lingua sconosciuta. Si possono anche salvare le traduzioni in un “frasario” per un uso successivo.

Quest’ultima funzione, in particolare, è assolutamente la più comoda per ricordare e riprodurre durante i dialoghi espressioni base della lingua di riferimento.

4. Monefy

Per tenere sotto controllo le spese in viaggio in modo efficace, l’app perfetta è Monefy. Un’interfaccia semplice e intuitiva dove poter aggiungere tutte le uscite, suddivise per categorie di spesa (personalizzabili).

Particolare la funzione che permette di sincronizzare i dati in ogni dispositivo in modo tempestivo, senza perdere alcuna informazione.

Non è richiesta la registrazione, a differenza di altre app della stessa tipologia, e si può impostare una password all’accesso.

5. Omio

Con Omio potrete comparare tutti i mezzi di trasporto. L’utente potrà cercare velocemente la soluzione più idonea alle proprie esigenze, attenzionando anche i prezzi.

L’app offre una panoramica completa confrontando i trasporti via treno, autobus, pullman, voli e traghetti. Insomma, per tutti i gusti e per tutte le tasche.

Quindi, o che voi siate esperti viaggiatori o turisti alle prime armi, avrete a disposizione un ampio ventaglio di app per ottimizzare al meglio i momenti lontano da casa, risparmiando le energie al massimo! Provare per credere!