Cultura

Ferragosto, libri da leggere sotto l’ombrellone

SICILIA – L’estate sta per giungere al termine, ma prima di fare i conti con questa triste realtà, immergersi nella lettura potrebbe essere la scelta giusta. Si tratta dell’occasione ideale per chi vuole approfittare di questi ultimi momenti di relax, prima del temuto ritorno alla vita frenetica.

D’altronde, ai più appassionati basta davvero poco: un bel libro, un paio di occhiali da sole e un ombrellone sotto cui affrontare la propria lettura. È anche in queste occasioni che ci si rende conto del potere della letteratura che il celebre Francis Scott Fitzgerald ha descritto così, in una delle sue frasi più note e apprezzate: “Questa è la parte più bella di tutta la letteratura: scoprire che i tuoi desideri sono desideri universali, che non sei solo o isolato da nessuno. Tu appartieni“.

Consigli di lettura: quali libri leggere sotto l’ombrellone?

Nel caso in cui non si sappia ancora a quale libro affidare le ultime settimane estive, potrebbe essere utile basarsi su alcuni dei titoli consigliati di seguito.

Posto sbagliato, momento sbagliato (Gillian McAllister)

Non ci sono dubbi, per gli amanti del thriller questa è la lettura ideale. Una trama originale e intrigante, in grado di tenere il lettore con gli occhi fissi sul libro. La scena è ambientata a Liverpool: lì vive Jen che una notte decide di aspettare sveglia il figlio 18enne che, nonostante sia passata la mezzanotte, non è ancora rientrato a casa. Affacciata alla finestra della sua abitazione, la donna assiste a una scena che non avrebbe mai immaginato di vedere: suo figlio ha appena ucciso un uomo, proprio sotto casa.

Dopo diverse ore, Jen si addormenta senza sapere che quando si risveglierà avrà inizio il suo incubo. Nel momento in cui apre gli occhi si rende conto di rivivere il giorno precedente all’omicidio che, quindi, non è ancora avvenuto. Da quel momento ogni volta che si risveglia, si ritrova sempre a vivere il giorno precedente rispetto all’ultimo che ha vissuto: è così che inizia un vero e proprio viaggio a ritroso durante il quale cerca in tutti modi di evitare il compimento dell’omicidio. Per questa ragione, la donna inizia a indagare sulle cause che possono aver indotto il figlio a diventare un assassino, scoprendo nella quotidianità dei dettagli che fino a quel momento non aveva notato.

Il caso Alaska Sanders (Joël Dicker)

Per chi avesse voglia di un giallo coinvolgente, Dicker è sempre la scelta giusta. Se, a maggior ragione, avete già letto e apprezzato “La verità sul caso Harry Quebert“, questo è il libro giusto per voi. Sebbene le due trame siano abbastanza slegate tra loro, ci sono numerosi riferimenti al libro di maggior successo dell’autore.

La vicenda è ambientata in una cittadina del New Hampshire, in cui diversi anni prima era avvenuto un omicidio di cui era stato individuato il colpevole, o almeno così si credeva. Nonostante le indagini siano giunte al termine già da tempo, a distanza di undici anni riaprire l’inchiesta appare inevitabile, alla luce di nuovi sviluppi. Il sergente Perry Gahalowood infatti riceve un messaggio anonimo che riaccende i riflettori su un caso che evidentemente non era stato risolto del tutto. Nel corso della narrazione si interessa alle indagini proprio lo scrittore Marcus Goldman che nel frattempo dovrà fare i conti anche con la scomparsa del suo mentore Harry Quebert.

Matrimonio di convenienza (Felicia Kingsley)

Per chi non vuole leggere nulla di troppo impegnativo, ma desidera divertimento assicurato, Felicia Kingsley è la soluzione. Le risate saranno una costante fino all’ultima pagina del romanzo, ideale per gli appassionati del genere rosa. “Matrimonio di convenienza” è la classica lettura estiva che, pur non richiedendo particolari sforzi, riempirà di allegria le vostre giornate.

I protagonisti sono Jemma, una truccatrice teatrale, e Ashford, il dodicesimo duca di Burlingham. Provenienti da mondi totalmente diversi, a un certo punto i due – pur non sopportandosi – sono costretti a cedere a un patto, estremamente conveniente per entrambi.

All’inizio della narrazione la ragazza viene a conoscenza di una cospicua eredità lasciatale dalla nonna Catriona, a cui può accedere a una condizione ben precisa: deve sposare un uomo nobile. Dall’altro lato c’è Ashford che, nonostante l’alto rango sociale a cui appartiene, è al verde e rischia di perdere il titolo nobiliare.

A far incontrare i due personaggi, che in comune non hanno nulla, è l’avvocato a cui entrambi si rivolgono nello stesso periodo, per le loro rispettive questioni. È proprio lui a proporre il matrimonio di convenienza, a seguito del quale è inevitabile lo scoppio di una vera e propria guerra tra i due. Una cosa è certa, in loro compagnia è davvero impossibile annoiarsi.

Federica Sciacca

Pubblicato da
Federica Sciacca
Tag: Consigli di lettura Estate estate 2023 felicia kingsley ferragosto Ferragosto 2023 gillian mcllister il caso alaska sanders Joel Dicker Lettura Libri Libri da leggere libri da leggere estate libri da leggere estate 2023 libri da leggere sotto l'ombrellone libri estate 2023 libri ferragosto libri ferragosto 2023 matrimonio di convenienza momento sbagliato posto sbagliato

Post recenti

  • Cronaca

Aggressione in una scuola di Gravina: denunciato 42enne per lesioni aggravate e minacce

CATANIA - I carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno deferito a piede libero…

5 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 22 febbraio – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 22 febbraio - EDIZIONE SERA 🕒 • Arrestato il latitante Gaspare Ofria: è…

5 ore fa
  • Ambiente

Catania, aumentano i controlli anti “sporcaccioni”

CATANIA - Arriva l'ampliamento della sezione ambientale all'interno della polizia municipale di Catania. L'obiettivo è…

5 ore fa
  • Cronaca

È catanese il nuovo presidente dell’ordine degli ingegneri d’Italia

CATANIA - Mauro Scaccianoce eletto come nuovo presidente dell'Assemblea dei Presidenti degli Ordini Ingegneri d'Italia, CPAP.…

5 ore fa
  • Cronaca

Il Comune di Palermo aumenta il contributo alle vittime di estorsione mafiosa

PALERMO - Il Comune di Palermo, guidato dal sindaco Roberto Lagalla, incrementa il proprio impegno…

6 ore fa
  • Spettacoli

Lucio Corsi approda all’Eurovision: la decisione della Rai dopo la rinuncia di Olly

Lucio Corsi rappresenterà l'Italia alla 50esima edizione dell'Eurovision Song Contest: sarà il cantante di "Volevo…

6 ore fa